Animazione grafica

Sabato 13 aprile alle 17,05 Simona Giacomelli inviata a Tricase da Osvaldo Bevilacqua conduttore di "Sereno Variabile-, programma di Rai2, racconta la Città  dei Principi Gallone.

Simona Giacomelli con Maurizio Antonazzo del GAL di Tricase presso la Quercia...

Dettagli della notizia


                                               COMUNICATO STAMPA



Sabato 13 aprile alle 17,05 Simona Giacomelli inviata a Tricase da Osvaldo Bevilacqua conduttore di "Sereno Variabile-, programma di Rai2, racconta la Città  dei Principi Gallone.



La Città  dei Principi Gallone con il suo imponente Castello, la sua Turris Magna, le sue tradizioni storiche e quelle gastronomiche è raccontata su "Sereno Variabile-, programma di Rai2 condotto da Osvaldo Bevilacqua, dall'inviata Simona Giacomelli per la regia di Andrea Campisi.

Le riprese a Tricase sono state realizzate con l'assistenza di Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo, e la collaborazione del Comune, Gal (Gruppo Azione Locale) Capo Santa Maria di Leuca, CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Lecce, Officina Zoè e Operatori turistici locali.

Nel primo collegamento di tre minuti, Simona Giacomelli accompagnata dallo storico locale Michele Turco, racconta il grandioso palazzo dei Principi Gallone, ora proprietà  e sede del Municipio, formato da tre elementi principali: la Turris Magna con le "segrete- del Castello, ricche di incisioni e graffiti opera dei detenuti dell'epoca; il Torrione e l'edificio vero e proprio. Il monumento, che ha l'aspetto di palazzo e del castello insieme, come tutti i castelli feudali, fu trasformato in abitazione dai Gallone. La tradizione vuole che Stefano II Gallone abbia voluto fare tante stanze quanti i giorni dell'anno, cioè 365 stanze, oltre ad un'imponente sala detta "del trono- così grande da contenere più di mille persone. Il racconto del barocco tricasino, dalla chiesa di san Domenico alla Matrice, continua nella bottega di Agostino Branca con la sua nuova collezione artistica di gufi e civette.

Nel secondo collegamento, sempre di tre minuti, la Giacomelli, con Maurizio Antonazzo del Gal Capo di Leuca e Giulio Sparascio della Cia di Lecce, evidenzia la bellezza dei paesaggi rurali, come terrazzi di muretti a secco e stupende "case- di pietra, e la biodiversità  come l'imponente Quercia Vallonea dei "cento cavalieri-. Il finale tra piatti tipici e pizzica al ritmo del tamburello di Lamberto Probo di Officina Zoè, gruppo storico di musica popolare salentina, si svolge tra le secolari piante di ulivi dell'Azienda Agrituristica "Gli Ulivi-.

Media

Simona Giacomelli con Maurizio Antonazzo del GAL di Tricase presso la Quercia Vallonea

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCA il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 28 aprile 2025.

Consultazioni referendarie dell' 8 e 9 Giugno 2025. Opzione voto per corrispondenza per cittadini temporaneamente all'Estero.

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi. Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio.

Bando di gara per assegnazione in concessione demaniale marittima di area e specchio acqueo portuale per ormeggio natanti ed imbarcazioni da diporto e servizi annessi e complementari all'interno del porto di Tricase

Bandi e avvisi
Venerdì, 18 Aprile 2025
Il Comune di Tricase ha indetto procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta con eventuale licitazione privata) per l’assegnazione, nel rispetto di tutta la normativa vigente, della concessione demaniale marittima denominata “Porto di Tricase”. L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19.05.2025 corredate dalla documentazione prevista dal bando di gara disponibile all’Albo Pretorio e sul sito www.comune.tricase.le.it. Il

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su