29.07.2010 - Mare Blues: ultimo atto a Tricase Porto con Frank Raya

Comunicato stampa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Tricase

Logo di Mare Blues

Dettagli della notizia



/>
                                                                           CITTA' DI TRICASE

                                                                          

Provincia di Lecce





                  Indirizzo: Piazza Pisanelli - 73039 Tricase (Lecce)

/>
                                                                       Fax 0833/777241

                                         Telefono Centralino 0833/777111



                                       Sito web: www.comune.tricase.le.it  

                                           Settore: Servizi socio-

culturali

                                                 Ufficio: Biblioteca Comunale

                                                                 Tel.

0833/544269



                                                           COMUNICATO STAMPA



Mare

Blues: ultimo atto a Tricase Porto con Frank Raya





Giovedì 29 luglio ore 21.30

ultimo appuntamento di "Mare Blues", rassegna musicale in quattro serate, organizzata dall'Assessorato

allo Spettacolo della Città  di Tricase, in collaborazione con l'Associazione Magna Grecia

Mare
, nell'incantevole cornice del Porto di Tricase.

Le bands continueranno a suonare a bordo del

Portus Veneris, antico veliero di proprietà  comunale e unico di origine levantina, ammiraglia della

flotta della "Scuola Municipale di vela Latina ed Antica Marineria" e del "Museo delle Imbarcazioni

Tradizionali e dell'Arte Marinaresca
", gestiti dalla "Magna Grecia Mare".

Si apre alla grande con

"Overdose Zucchero Cover Band in concerto": la carica musicale del grande blues man emiliano, la

somiglianza fisica e vocale dell'interprete e la rivisitazione dei grandi successi di Zucchero contraddistinguono ed

esaltano questa cover band salentina.

A seguire l'ospite, Frank Raya: il grande sassofonista

scelto da Zucchero per le sue prime tourneè internazionali, un vero e proprio talento musicale e "animale" da

palcoscenico. Personaggio eclettico che ha fatto del blues e reggae la sua ragione di vita. Per la prima volta dal vivo

nel Salento, suonerà  assieme agli "Overdose", rivisitando tre brani di Zucchero, per poi esibirsi in unplugged, voce e

sax.

A chiusura una spettacolare jam session finale tra "Overdose Zucchero Cover Band", Frank Raya ed i gruppi

salentini che si sono esibiti nelle serate precedenti ("Glorify Soul Corporation", "Saturday Vito's Fever" e "South

Express").

L'Assessore allo Spettacolo della Città  di Tricase, avv. Nunzio Dell'Abate, nell'anticipare la

presenza alla serata del Presidente della Provincia Dr.A.Gabellone, ha aggiunto: "L'iniziativa è andata oltre ogni

più rosea aspettativa; se l'obiettivo era quello di scuotere la marina di Tricase Porto, credo proprio che sia stato

centrato. Ma c'è un sogno nel cassetto, già  esternato all'ente Provincia, che il Portus Veneris faccia da palcoscenico

musicale per i porti del Salento. Sarebbe un grande prestigio per la Città  di Tricase".

Sulla stessa

lunghezza d'onda e visibilmente soddisfatto Gianluca Errico, referente dell'Ass. Magna Grecia Mare: "Mare Blues ha

contagiato cittadini e turisti e questo ripaga ampiamente l'impegno profuso da Amministrazione ed Associazione"

/>


                                                                                                     Assessorato alla Cultura - Tricase

/>


Media

Logo di Mare Blues

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.