8 agosto 2010 - Ore 9.00 - Tricase - Piazza Giuseppe Pisanelli - "Vallonee e dintorni" - Escursione
Camminare...per consocere e tutelare...a cura dell'Associazione Linfa Tumara
![Tricase - via provinciale per Tricase Porto - Uno scorcio della Quercia Vallonea (Secolo XII) Tricase - via provinciale per Tricase Porto - Uno scorcio della Quercia V...](/media/zoo/images/13_12_11_10_9_8_7_6_5_4_3_2_1_image_resize[4]_7db5d41d4bf5fb505c13f255f3860e03.jpg)
Dettagli della notizia
L'URP segnala che l'Associazione di Promozione Sociale Linfa Tumara- sita in Tricase alla via G. Libertini n.10 -
ha programmato una seire di escursioni sociali con appuntamenti mesili, alla scoperta di luoghi di pregio storico e
naturalistico del territorio di Tricase e di un'agricoltura a tutela del paesaggio. Dal suggestivo centro storico di
Tricase all'ambiente rurale delle nostre campagne, con lembi relitti di macchia mediterrane: dal boschetto delle
vallonee al promontorio della serra di Tricase.
L'8 agosto 2010, dalle ore 9,00, con partenza da piazza
Pisanelli a Tricase, avrà luogo l'escursione "Vallonee e dintorni", alla scoperta dei luoghi
di vita e di tradizioni del territorio di Tricase testimoniati dai popolamenti di vallonea e dell'architettuira
rurale.
Itinerario: Località Monte orco - Bosco Panico via Lecce - Contrada Palane. E' prevista pausa pranzo
(facoltativo).
Info e prenmotazioni:
cell. 328 9580634
e-mail:
href="mailto:linfatumara@alice.it">linfatumara@alice.it
href="mailto:l.accogli@alice.it">l.accogli@alice.it
Le prossime escursioni
saranno:
26 Settembre 2010 - dalle ore 9.00
Il disegno della Terra: li Beni
da Borea
Escursione sociale alla scoperta del paesaggio agrario del Settecento. Dal mesitere
dell'agrimensore, i segni e le descrizioni a nord dell'abitato di Tricase.
Itinerario: Castello di Tutino -
Depressa - masseria del Mito.
3 Ottobre 2010 - dalle ore 9.00
Le
tisane della nonna
Un'escursione sociale nelle aree naturalistiche e nei vecchi coltivi del
territorio, alla ricerca di piante officinali ed aromatiche. L'escursione si concluderà con una dimostrazione della
preparazione di tisane, biscotti, liquori e marmellate.
Località :Bioma delle
Vallonee
7 novembre 2010 - dalle ore 9.00
Per boschi e
funghi
Un itinerario per consocere i boschi di Tricase, Siti di Interesse Comunitario (SIC) custodi di
entità floristiche di notevole pregio e di funghi tra i più curiosi ed interessanti.
Itinerario: Serra di
Tricase - Bosco Le Chiuse - Monte Orco - Bosco di Ponenente - Bosco Serrafica - Bosco
Guarini.
27 novembre 2010 - dalle ore 15.00
De foje e de
manesce
Escursione sociale per l'individuazione ed il riconosicmento delle erbe spontanee impiegate
nella gastronomia locale. Si svolgerà un labgoratorio di preparazione di pietanze particolari, alla riscoperta dei saperi
e dei sapori della cucina popolare.
Itinerario: contrado Finocchiaro - Omo morto - Tricase
Porto.
Ricordiamo che quest'anno si sono già svolte le seguenti
escursioni:
16 maggio 2010: Pajare e
vallonee
2 giugno 2010: 11^ Passeggiata in
Bicletta
4 luglio 2010: "Preziosi" sul
mare
30-31 luglio 2010: Nell'orto del nonno
(serale).
Le escursioni e/o le date possono essere ripetute a seconda
delle richieste.