A TRICASE IL 24 LUGLIO GIORNATA CONCLUSIVA DEL PALIO DELLE CONTRADE

Dettagli della notizia



           A TRICASE IL 24 LUGLIO


GIORNATA CONCLUSIVA DEL PALIO DELLE CONTRADE




Domenica, 24 Luglio 2011, giornata conclusiva della V Edizione del Palio delle Contrade di Tricase, organizzato
dall’Associazione “Ippica Sud Salento” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Tricase e l’Associazione “La Culonna” del borgo di Tutino. L’evento, che ha avuto inizio il 17 luglio scorso, ha visto coinvolti i borghi (Contrade di Caprarica del Capo, Tutino e Sant’Eufemia), le frazioni (Contrade di Lucugnano e Depressa) e il capoluogo (Contrada Cittadella) del comune di Tricase.

Anche quest’anno si è giunti così alla gara finale, dopo il successo delle serate precedenti che hanno registrato la presenza massiccia di tricasini e turisti affascinati dalla bravura dei personaggi e dalla coinvolgente scenografia medioevale.

Per Domenica 24 Luglio il programma prevede la sfilata del corteo con partenza alle ore 19.30 dalla Contrada Cittadella, vincitrice l’anno scorso della IV edizione, ed arrivo in piazza G. Pisanelli, allestita adeguatamente per l’evento storico con la sistemazione di tufo. Alla presenza delle nobiltà del
Principato di Tricase, delle Autorità civili, religiose e militari, nonché della numerosa folla che assisterà assiepata dietro le transenne, prenderanno il via, intorno alle 20.30, i giochi medioevali ed il Palio delle Contrade, una sfida che incuriosisce gli adulti ed emoziona e diverte i più piccoli per la bellezza e la bravura dei cavalli, per la sapiente scelta dei vestiti e per l’impegno di tutti i personaggi coinvolti. Ogni
Contrada parteciperà con cinque atleti per i giochi, quattro ragazzi ed una ragazza, e tre cavalieri per la staffetta medioevale.

Alla fine, come di consueto, ci sarà la proclamazione della Contrada vincente.

<Un traguardo tagliato quest’anno con una V° edizione ancora più ricca che trasformerà la Città di Tricase in un set di ambientazione medievale, magico e suggestivo - ha concluso l’Assessore alla Cultura e Turismo Nunzio Dell’Abate - Un grazie sincero ai figuranti e un buon e sano divertimento a tutti. Mai, come al Palio delle Contrade, l’importante è partecipare>.






Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su