Affidamento in concessione del servizio di gestione dei parcheggi in aree di sosta a pagamento comprensiva di fornitura, installazione, gestione convenzionata di parcometri nelle aree urbane della città  di Tricase indicate nel Capi...

BANDO DI GARA.Termine per il ricevimento delle offerte o domande di partecipazione: 10 maggio 2010 ore 12.00

Dettagli della notizia

                                                                           CITTA'

DI TRICASE

                                                                           Provincia di Lecce




Piazza G.

Pisanelli C.A.P.73039 - Telefono 0833.777111- FAX 0833.777240 www.tricase.le.it

/>
                                                                       Settore Affari Generali

Affidamento in concessione del

servizio di gestione dei parcheggi in aree di sosta a pagamento comprensiva di fornitura, installazione, gestione

convenzionata di parcometri nelle aree urbane della città  di Tricase indicate nel Capitolato di gara allegato

/>


                                                                                     BANDO DI GARA







/>


Sezione I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE



I.1)

DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO


Denominazione ufficiale : Comune di

Tricase

Indirizzo postale: Piazza Pisanelli

Città  :TRICASE

CAP :73039

/>
Paese:Italia

Punti di contatto: Settore 1 ° Affari Generali

All'attenzione di

: dott.ssa M. Rosaria Panico - Responsabile di Settore

Telefono : 0833.777218

Posta elettronica :

vicesegretario@comune.tricase.le.it

Fax :0833.777241

Indirizzo Internet :

www.comune.tricase.le.it

Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Tricase

Ulteriori informazioni

sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati.

Il disciplinare di gara, il capitolato e la

documentazione complementare, parti integranti e sostanziali del presente, sono disponibili presso i punti di contatto

sopra indicati.

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati



I.2 )TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA'

Ente

locale



Sezione II : OGGETTO DELLA CONCESSIONE



II.1)

DESCRIZIONE

II.1.1) Denominazione conferita alla concessione dall'amministrazione aggiudicatrice

/>
Concessione di servizio aree di sosta a pagamento comprensiva di fornitura, installazione, gestione

convenzionata parcometri e servizio ausiliari del traffico

II.1.2) Tipo di concessione e luogo di

esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei

servizi

Servizi


Categoria di

servizi: N. 27

Luogo principale di esecuzione:Comune di Tricase

Codice NUTS: ITF45

/>
II.1.3) L'avviso riguarda: concessione di servizio

II.1.5) Breve descrizione della


concessione

Concessione di servizio aree di sosta a pagamento comprensiva di fornitura,

installazione, gestione convenzionata parcometri e servizio ausiliari del traffico nel territorio comunale di Tricase

/>
II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti)

93510000

II.1.7) La

concessione rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici

(AAP)


No



II.1.8) Divisione in lotti

No

II.1.9) Ammissibilità  di varianti



Sì, nel rispetto dei limiti del Capitolato



II.2) QUANTITATIVO O ENTITA'

DELLA CONCESSIONE

II.2.1) Quantitativo o entità  totale

L'importo stimato del corrispettivo

della concessione è circa €_60000 x anno - (IVA esclusa) L'importo effettivo del servizio sarà  conseguente all'offerta

ed agli incassi risultanti dalla gestione.

II.2.2) Opzioni

1. Sarà  facoltà 

dell'Amministrazione di ricorrere alla procedura negoziata per l'affidamento di analogo servizio per un periodo massimo

di 5 (anni) anni successivi alla conclusione della concessione purchè consentito dalle normative vigenti.

/>
II.3) DURATA DELLA CONCESSIONE O TERMINE DI ESECUZIONE

Periodo in mesi :60 (dalla

sottoscrizione del contratto o dalla consegna del Servizio)



Sezione III : INFORMAZIONI DI

CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO


III.1) Condizioni relative alla

concessione


I servizi di gestione parcheggi sono da considerarsi ad ogni effetto di pubblico interesse

e, come tali, non potranno essere sospesi o abbandonati. In caso di sospensione o abbandono, anche parziale del servizio,

eccettuati i casi di forza maggiore, il Comune potrà  senz'altro sostituirsi al concessionario per l'esecuzione

d'ufficio a danno e spese dell'inadempiente, oltre ad applicare le penalità  se previste.

III.1.1)

Cauzioni e garanzie richieste

Allegata all'offerta una cauzione provvisoria pari ad € 6000( 2%

dell'importo della concessione), l'aggiudicatario presterà  una cauzione pari al 10% dell'importo della concessione nel

rispetto delle modalità  del capitolato ed ai sensi dell'art.75 e dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 che qui si

richiamano integralmente.

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la concessione NO

/>
III.2 ) Condizioni di partecipazione

III.2.1 Situazione personale degli operatori inclusi i requisiti

relativi all'iscrizione nel registro commerciale

La domanda di partecipazione, sottoscritta dal

Legale Rappresentante e redatta in bollo, va spedita a mezzo del servizio postale mediante (a discrezione) raccomandata,

espresso, posta prioritaria. Fermo restando il termine di scadenza, è pure consentita, nelle ore di ufficio, la consegna

effettuata direttamente all'Ufficio Protocollo. La consegna rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non saranno presi

in considerazione i pieghi che per qualsiasi ragione, non esclusi la forza maggiore o il fatto di terzi,non giungano a

destinazione entro il termine fissato. La busta contenente domanda e documentazione a corredo, deve riportare

all'esterno la ragione sociale della Ditta ed il seguente riferimento "Domanda di partecipazione per la

concessione servizio di gestione dei parcheggi pubblici a pagamento nel territorio del Comune di Tricase
".



Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione , a pena di esclusione:

1. Dichiarazione

del legale rappresentante o di persona legalmente autorizzata ad impegnare la ditta con cui la stessa s' impegna a

tenere sollevata ed indenne l'Amministrazione concedente da tutte le controversie che potessero comunque insorgere per

la proposta e l'impiego di metodi, dispositivi e materiali coperti da brevetto, i diritti e le eventuali indennità  per

l'uso di tale metodo;

dispositivi e materiali si intendono comunque a carico della Ditta che risulterà 

aggiudicataria;

2. Dichiarazione del legale rappresentante o di persona legalmente autorizzata ad impegnare la

ditta di accettazione di tutte le condizioni del presente invito e di essere a conoscenza di tutte le condizioni e

circostanze in cui deve svolgersi il servizio, in particolare del piano di individuazione delle aree e delle norme del

capitolato;

3. Dichiarazione del legale rappresentante o di persona legalmente autorizzata ad impegnare la

Ditta e resa ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. La dichiarazione, esente da bollo, va sottoscritta con firma autografa

non autenticata e corredata da una fotocopia semplice del documento d'identità  del sottoscrittore, che attesti:

/>
3.1 l'iscrizione al registro delle imprese C.C.I.A.A o equipollente se soggetti non italiani, da cui risulti che

l'oggetto dell'attività  svolta comprende quello previsto nella presente gara;

3.2 di non trovarsi in una

delle situazione di esclusione previste all'art. 38 del D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 e s.m.i.;

3.3. di aver

ottemperato alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (legge12/03/1999 n.68);

3.4 di essere

in regola con le norme disciplinanti gli obblighi di sicurezza all'interno della propria azienda previsti dalla

legislazione italiana o paese di residenza;

3.5 di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei

contributi previdenziali, assistenziali, assicurativi e degli obblighi in materia di sicurezza in favore dei lavoratori

secondo la

legislazione italiana o paese di residenza

4.Dichiarazione del legale rappresentante o di

persona legalmente autorizzata ad impegnare la ditta di :

a) di trovarsi in situazione di controllo diretto o

come controllante o come controllato con le seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede)

/>
ovvero

di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come

controllato con alcuna impresa;

b) di aver preso esatta cognizione della natura dell'appalto e di tutte le

circostanze generali e particolari e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;

c) di accettare,

senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara,

nel capitolato d'appalto;

d) di essersi recato sul posto dove debbono essere eseguite le

installazioni e il servizio ed essere in possesso dell'attestato di avvenuto sopralluogo che sarà  allegato in

originale agli atti di gara;

e) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione

dell'offerta delle condizioni contrattuali e degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di

sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore;

f) di aver nel

complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che

possono aver influito o influire sia sull'esecuzione del

servizio, sia sulla determinazione della propria

offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l'offerta economica presentata;

g) essere in possesso della

dichiarazione della Casa costruttrice dei parcometri, che sarà  allegata in originale agli atti di gara, circa la

rispondenza degli stessi a quanto previsto nel capitolato di gara.



III.2.2 Capacità  economica e

finanziario requisiti

1. una dichiarazione sostitutiva rilasciata dal Legale Rappresentante e resa ai

sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. La dichiarazione, esente da bollo, va sottoscritta con firma autografa non autenticata e

corredata da una fotocopia semplice del documento d'identità  del sottoscrittore, che attesti:

a) di aver

realizzato nel triennio 2007 - 2008 - 2009 - un fatturato dichiarato ai fini IVA in ciascun anno per servizi analoghi

(gestione aree di sosta a pagamento in superficie) per un valore superiore a € 60.000 pari all'importo stimato del

corrispettivo della concessione, indicando l' Ente concedente, località  ed il fatturato singolarmente per anno;

/>
2. almeno una idonea dichiarazione bancaria attestante la capacità  economica finanziaria dell'impresa concorrente

(in conformità  all'art.41 D.Lgs. 163/2006)



III.2.3 Capacità  tecnica requisiti

/>
1. una dichiarazione sostitutiva rilasciata dal Legale Rappresentante e resa ai sensi del DPR 445/2000 e

s.m.i. La dichiarazione, esente da bollo, va sottoscritta con firma autografa non autenticata e corredata da una

fotocopia semplice del documento d'identità  del sottoscrittore, che attesti:

a) di aver gestito gli stessi

servizi per almeno un triennio in comuni di almeno 15000 abitanti indicando l'Ente concedente e la tipologia di

apparecchiature utilizzate

2. In caso di raggruppamento tutte le imprese del R.T.I dovranno sottoscrivere la

domanda di partecipazione e dovranno produrre ciascuna la propria dichiarazione comprendente anche la specifica parte del

servizio che sarà  eseguita dalla singola impresa

• Nel caso di R.T.I. i requisiti di cui ai punti III.2.2.1.a e

III 2.3.1.a, dovranno essere posseduti per almeno 2/3 dall'impresa mandataria capogruppo e per almeno il 10% da ogni

impresa associata.

• Tutti gli altri requisiti devono essere posseduti da tutte le imprese associate

/>
• I concorrenti singoli, consorziati o raggruppati ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. n.163/06 possono avvalersi

solo del requisito economico in misura non superiore al 20%

dell'impresa ausiliaria (ex art.49, comma 7,

D.Lgs. n.163/06) ed a tal fine presentare domanda con gli allegati di legge;

III.3 Condizioni relative

alla concessione del servizio

III.3.1 La prestazione del servizio è riservata ad una particolare

professione
? SI

Per partecipare alla gara i soggetti dovranno essere iscritti nel Registro delle

Imprese previsto dal Paese comunitario di appartenenza per l'esercizio dell'attività  oggetto dell'appalto (in Italia



C.C.I.A.A.)

III.3.2 Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le

qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio
? SI



/>
Sezione IV : PROCEDURE

IV.1 Tipo di procedura

Aperta

IV.1.1

Sono già  stati scelti i candidati
NO

IV.2 Criteri di aggiudicazione

Offerta

economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara per un punteggio massimo di 100 punti



Criteri Ponderazione

Valutazione economica 30 punti

Valutazione tecnica 70 punti

/>


IV.3 Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.2 Pubblicazioni precedenti relative

allo stesso appalto NO

IV.3.3 Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione

complementare


Il disciplinare di gara ed il capitolato possono essere richiesti all'indirizzo di cui

al punto I.1 ovvero scaricati dal sito web del Comune di Tricase.

IV.3.4 Termine per il ricevimento

delle offerte o domande di partecipazione


Scadenza fissata per la ricezione delle offerte

/>
Data 10 maggio 2010 ore 12.00

IV.3.6 Lingua utilizzabile nelle offerte o nelle domande di

partecipazione


Italiano

IV.3.7 Periodo minimo durante il quale l'offerente è

vincolato alla propria offerta


Fino al 180 ° giorno successivo alla scadenza del bando

/>
IV.3.8. Modalità  di apertura delle offerte

Data 11 maggio 2010 ore 11.00

/>
Luogo sede municipale

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle

offerte

I rappresentanti legali delle Ditte che hanno presentato le offerte o loro incaricati, muniti di

apposita lettera credenziale



Sezione VI : ALTRE INFORMAZIONI

VI.1 Trattasi di un

appalto periodico NO

VI.2 La concessione è connessa ad un progetto e/o programma finanziato da fondi

comunitari
NO

VI.3 Informazioni complementari

a) L'Ente concedente si

riserva la facoltà  di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida

b) I concorrenti accettano

incondizionatamente le regole del presente bando di gara e a tale scopo con la richiesta di partecipazione dovranno

dichiarare di accettare incondizionatamente e senza riserve le norma della presente procedura di gara



/>
VI.4 Trattasi di affidamento di concessione di servizio (art. 30 D.Lgs. 163/2006)

Il presente

avviso non è soggetto a pubblicazioni comunitarie. Viene pubblicato all'Albo e sul sito web del Comune


/>
Tricase, 09.04.2010


                                           IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1 °

AFFARI   GENERALI

                                                                                   Dott.ssa Maria Rosaria Panico

/>

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.