Agenzia delle Entrate: Selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 855 unità  per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività  amministrativo - tributaria

Scadenza:4 agosto 2011

Dettagli della notizia

L'URP comunica che l'Agenzia delle Entrate ha emanato il

bando relativo alla selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 855 unità per la terza area

funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo - tributaria, i

cui posti sono così ripartiti:


- Lombardia, posti n320


- Piemonte, posti n.75


-

Veneto, posti n.75


- Friuli Venezia Giulia, posti n.25


- Emilia Romagna, posti

n.85


- Toscana, posti n.40


- Marche, posti n.25


- Lazio, posti n.100


- Campania,

posti n.25


- Sicilia, posti n.25


- Puglia, posti n.25.


- Calabria, posti

n.10.


 


Titolo di studio richiesto: diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche,

economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge, conseguiti presso una università o altro istituto

universitario statale o legalmente riconsciuto, o i corrispondenti titoli di I livello, denominati laurea (L), previsti

dall'articolo 3 del regolamento adottato dal Ministro dell'Università, dell'Istruzione e della Ricerca con

decreto del 22 ottobre 2004, n.270; alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in posseso

di tiolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini

della partecipazione ai pubblici concrosi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra

indicate.


Altri requisiti richiesti:


cittadinanza italiana;


posizione regolare nei riguardi

degli obblighi militari;


godimento dei diritti politici e civili;


idoneità fisica

all'impiego. 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su