“AMMINISTRARE CON INTERNET” - I FUNZIONARI S’INCONTRANO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCE PER CONDIVIDERE IL PROGETTO R.I.S.O.

Dettagli della notizia

Partito ad ottobre con il coinvolgimento dei dirigenti/capisettore, il programma di condivisione strategica del progetto RISO (Rete ionico salentina per l’occupazione) entra ora in una nuova fase.

A partire dal 14 novembre, infatti, sarà la volta dei funzionari/responsabili di servizio dei comuni aderenti all’iniziativa di e-government.
Saranno loro quindi i protagonisti dei cinque incontri itineranti che si terranno nei comuni di Trepuzzi, Corigliano d’Otranto, Tiggiano, Nardò, San Cesario, in cui si prepareranno ad affrontare e gestire consapevolmente i cambiamenti culturali ed organizzativi legati all’innovazione tecnologica.

Questa iniziativa, come le altre analoghe già attuate, di coinvolgimento “dal basso” del personale amministrativo delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto e dei 90 comuni ed enti aderenti al progetto RISO, rientra nell’originale programma di formazione – intervento® previsto per l’attuazione del progetto stesso.

Il programma ha già consentito di preparare gli amministratori (60), i dirigenti (60), e i funzionari (166), chiamati rispettivamente sponsor, facilitatori e progettisti, scelti nelle tre province per far parte della Struttura di Gestione dell’Innovazione (SGI).

Il calendario delle riunioni per la provincia di Lecce proseguirà con i seguenti cinque incontri con i funzionari.
· Comune di Trepuzzi, lunedì 14 novembre ore 9,30, Corso Garibaldi, 20 presso il Municipio, Sala Consiliare.
Partecipano i funzionari/responsabili di servizio dei comuni di: Arnesano, Campi Salentina, Guagnano, Leverano, Monteroni, Novoli, Porto Cesareo, Salice Salentina, Squinzano, Surbo, Trepuzzi, Veglie.



· Comune di Corigliano, martedì 15 novembre ore 9,30 Piazza Castello, presso il Castello di Corigliano, Museo Multimediale.
Partecipano i funzionari/responsabili di servizio dei comuni di: Bagnolo, Botrugno, Calimera, Cannole, Castrì, Corigliano d'Otranto, Cursi, Giurdignano, Maglie, Martano, Martignano, Ortelle, Palmariggi, Soleto, Sternatia, Zollino.
· Comune di Tiggiano, mercoledì 16 novembre ore 9,30, Piazza Castello, 33 presso il Palazzo Baronale (Municipio), Aula Consiliare.
Partecipano i funzionari/responsabili di servizio dei comuni di: Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Marciano, Taurisano, Tiggiano, Tricase, Ugento.
· Comune di Nardò, lunedì 21 novembre (orario e luogo da definire)
Partecipano i funzionari/responsabili di servizio dei comuni di: Copertino, Galatina Melissano, Muro, Nardò, Parabita, Sannicola, Tuglie.
· Comune di S.Cesario di Lecce, martedì 22 novembre ore 9,30, Piazza Garibaldi, 10, presso il Municipio, Sala Consiliare
Partecipano i funzionari/responsabili di servizio dei comuni di: Caprarica, Castrì, Cavallino, Lecce, Lequile, Lizzanello, Melendugno, San Cesario, San Donato, San Pietro In Lama, Vernole.

Negli incontri, ai quali sono stati invitati a partecipare i sindaci, porteranno la loro testimonianza lo sponsor Angelo Metrangolo (a Trepuzzi), il facilitatore Fabio Bolognino (a Corigliano) lo sponsor e il facilitatore di Ugento Francesco Pacella e Cosimo De Nuzzo (a Tiggiano).

Le riunioni saranno utili per far conoscere i presupposti che hanno suggerito la configurazione del progetto RISO, le tecnologie che saranno acquisite, i cambiamenti che si svilupperanno negli enti per fare in modo che la tecnologia risulti efficace, lo stato di avanzamento del programma stesso.

A questo proposito va ricordato che alcuni dei servizi previsti dal progetto RISO sono già disponibili on line: il portale della Rete degli Urp (www.reteurp.le.it ), che collega la Provincia di Lecce, 24 comuni e l’ACI di Lecce; il Portale dell’Impiego (www.pugliaimpiego.it) e il neonato portale del Marketing territoriale (mktgterr.provincia.le.it/lecce/).




Gli incontri, quindi, sono necessari per condividere con il personale dei comuni il nuovo modo di operare e offrire servizi ai cittadini attraverso internet e serviranno, inoltre, a riconoscere e rafforzare il ruolo di sponsor, facilitatori e progettisti del progetto RISO, assunto dagli amministratori e dal personale, prescelti per comporre la Struttura di Gestione dell’Innovazione (SGI).




Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.