L'URP del Comune di Tricase segnala che è stato approvato con determina del 7 maggio 2008 n. 213 del Dirigente Regionale Settore Politiche Giovanili e Sport il bando di concorso "Principi Attivi", non ancora pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
PRINCIPI ATTIVI è un'iniziativa realizzata dalla Regione Puglia - Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva nell'ambito del Programma Regionale per le Politiche Giovanili "Bollenti Spiriti" e dell'Accordo di Programma Quadro "Giovani idee per una Puglia migliore", sottoscritto il 4.4.2008 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive ed il Ministero dello Sviluppo Economico.
Scopo del concorso: promuovere la capacità progettuale, creativa e di intrapresa dei giovani pugliesi attraverso la concessione di contributi per la sperimentazione e/o la realizzazione di idee innovative.
Principi Attivi supporta la progettazione, la sperimentazione e la realizzazione di idee innovative nei seguenti ambiti di intervento:
A. Tutela e valorizzazione del territorio
B. Sviluppo dell'economia della consocenza e dell'innovazione
C. Inclusione sociale e cittadinanza attiva.
Ciascuna proposta di progetto potrà fare riferimento ad un unico ambito di intevento. Nel caso di progetti che intevengano su più ambiti, dovrà essere indicato quello prevalente.
Chi può partecipare: i giovani cittadini italiani e stranieri residenti in Puglia, organizzati in gruppi informali composti da un minimo di 2 persone. I candidati dovranno aver compiuto i 18 anni di età alla data di presentazione della domanda ed essere nati successivamente alla data del 31/07/1975. Tali requisiti anagrafici devono essere posseduti da tutti i componenti del gruppo informale.
Non possono partecipare associazioni, enti, organizzazioni comunque denominate aziende già formalmente costituite prima della presentazione della domanda di candidatura.
I gruppi informali, in caso di approvazione del progetto, si impegnano a costituirsi in un nuovo soggetto giuridico a propria scelta (associazione, cooperativa, società, impresa etc.) quale condizione necessaria per l'ottenimento del contributo.
Sono richiesti ai partecipanti i requisiti previsti dalla legge per l'ammissione ai contributi pubblici, il godimento dei diritti civili e politici e l'assenza di condanne penali.
I progetti possono essere sviluppati in partnership con enti locali, scuole, università, imprese e altri attori sociali che possono sostenerne l'attività in varie modalità (uso di strutture, ambienti, attrezzature, risorse economiche ecc.) L'a natura e l'ampiezza delle partenrship non costituisce uno specifico criterio premiale, ma verrà valutata esclusivamente in relazione alla coerenza con gli obiettivi e le modalità di realizzazione del progetto. Le eventuali partnership dovranno essere attestate da documenti sottoscritti da rappresentanti legali dell'ente/organizzazione partner (lettere di gradimento, lettere di intenti, atti deliberativi etc.) dai quali sia possibile evincere la natura e le modalità in cui si concretizzeranno i partneriati.
Il contributo massimo ammissibile per ciascuna proposta progettuale è di € 25.000,00. Il valore complessivo del progetto non potrà superare l'importo massimo di € 50.000,00.
Scadenza per la presentazione delle domande: ore 13 del 31 luglio 2008.
Per visualizzare il bando integrale e il formulario di condidatura, le linee guida per l'ammissibilità delle spese, collegarsi al sito Bolllenti Spiriti della Regione Puglia.