Approvato dalla Giunta Regionale Bando che concede contributi a privati per recupero alloggi da adibire a prima abitazione o da destinare alla locazione

La domanda dovrà pervenire al Servizio Politiche Abitative della Regione Puglia entro 60 giorni dalla pubblicazione nel B.U.R.P..

Dettagli della notizia

L'URP segnala che la

Giunta Regionale ha approvato un bando pubblico che prevede la concessione di contributi a privati che intendano

recuperare alloggi da destinare alla locazione o come prima abitazione, a condizione che tale attività non venga svolta

per fini professionali o imprenditoriali.


La Regione stanzia a tal fine euro 10.014.651,85 per

finanziare due tipi di interventi:


1) il recupero di immobili da destinare all'affitto per un periodo

non inferiore a otto anni applicando canoni di locazione nun superiori a quelli definiti negli accordi fra le

organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente

rappresentative;


2) il recupero di immobili da destinare a prima casa per sè o per parenti e/o

affini entro il secondo grado.


I vari tipi di interventi finanziabili sono:


manutenzione

straordinaria;


restauro e risanamento conservativo;


ristrutturazione edilizia.


Il Bando

individua i requisiti soggettivi che bisogna avere per poter beneficiare del contributo

regionale.


Il bando esclude gli immobili riguardanti abitazioni signorili, ville, palazzi di pregio

(Categorie A/1, A8, A/9) e quelli aventi una superificie che supera i 160 metri

quadrati.


 


Il contributo varia in base alla tipologia di intervento e in base alla

durata della locazione:


 


a) massimo 15.000 euro  per fabbricati da destinare a prima casa

per sè o per parenti e affini entro il 2° grado;


b) massimo 25.000 euro  per immobili da

destinare alla locazione per almeno 8 anni;


c) massimo 35.000 euro per  immobili da destinare

alla locazione per almeno 16 anni.


Per poter fare domanda anche per più interventi gli

interessati devono aspettare la pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia: la domanda

dovrà pervenire al Servizio Politiche Abitative della Regione Puglia entro 60 giorni dalla pubblicazione nel

B.U.R.P..

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.