Approvazione disposizioni operative misure anticrisi e ratifica Azione di sistema Welfare to Work

Deliberazione di Giunta Regionale 15 dicembre 2009, n.2468

Dettagli della notizia

L'URP segnala che nel Bollettino

Ufficiale della Regione Puglia n.5 dell11 gennaio 2010, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale 15

dicembre 2468, avente ad oggetto:"Approvazione disposizioni operative misure anticrisi e ratifica Azione di

sistema Welfare to Work".







"Obiettivo dell'Azione è quello

di supportare la messa a sistema di politiche e servizi di Welfare to Work, rivolti a lavoratori e lavoratrici espulsi o

a rischio di espulsione dal sistema produttivo a seguito di crisi aziendali e/o occupazionali verificatisi nel territorio

regionale nonchè migliorare i servizi destinati all'impiego e/o alla ricollocazione di particolari categorie di

lavoratori e lavoratrici svantaggiati o molto svantaggiati."








Chi sono i

destinatari dell'Azione di Sistema?



- Tutti lavoratori e lavoratrici destinatari di ammortizzatori

in deroga in possesso dei requisti di cui all'accordo sottoscritto in data 27.04.2009 fra Regione Puglia e parti

sociali;

i lavoratori e lavoratrici titolari di ammortizzatori sociali previsti dalla normativa ordinaria;

/>
- i lavoratori e lavoratrici ultracinquentenni disoccupati e disoccupate scarsamente professionalizzati e di

difficile collocazione;

- i giovani inoccupati/e di età  compresa fra i 18 e i 25 anni;

- i

disoccupati/e da più di 24 mesi di età  compresa fra i 26 e 45 anni;

- i lavoratori e lavoratrici di età 

maggiore di 45 anni privi di un posto di lavoro;

- i lavoratori e lavoratrici con carriere discontinue

disoccupati/e da più di 24 mesi (per lavoratori/lavoratrici con carriere discontinue s'intendono lavoratori e

lavoratrici che non percepiscono alcuna indennità  o sussidio legato allo stato di disoccupazione e che alla data

dell'aviso pubblico abbiano instaurato uno o più rapporti di lavoro per una durata complessiva di almeno 6 mesi);

/>
- le lavoratrici disoccupate da oltre 24 mesi in nucleo monoparentale;

- i lavoratori e lavoratrici in

somministrazione in possesso dei requisti individuati dall'accordo sottoscritto dalla Regione Puglia in data 04/07/2009

con le OO.SS. e ASSOLAVORO;

- i lavoratori e lavoratrici disoccupati/e che abbiano avuto rapporti di co.co.pro

in regime di monocommittenza o che abbiano prestato la propria opera presso aziende interessate da situazioni di crisi.




Tipologia di interventi:



Bonus per l'assunzione alle imprese

e/o ai datori di lavoro che assumono i destinatari dell'azione di sistema suindicati (massimo il 50% del costo salariale

lordo annuo e comunque non superiore ad euro 12.000,00; elevati ad eruo 14.000,00 per i lavoratori e lavoratrici

svantaggiati (over 45 privi di occupazione e over 50 non professionalizzati e di difficile collocazione). Il contributo

sarà  erogato a sportello ai datori di lavoro privati che assumono a tempo pieno e indeterminato con orario non inferiore

a 30 ore settimanali. Il datore di lavoro però non deve beneficiare già  di simili contributi da parte della Regione.

/>






Incentivi per l'avvio di attività  autonome. "Il contributo

previsto di euro 25.000,00 lorde da riconoscere in favore di ogni lavoratore che dimostri con idonea documetazione di

avver avviato iniziative di autoimpiego, a condizione che il lavoratore non si trovi nelle condizioni di beneficiare del

trattamento pensionistico di anziantià  nell'anno in corso e nei due anni successivi
". Il suindicato contributo

non è cumulabile con incentivi regionali per la stessa finalità  o con altre forme di finanziamento pubblico.

/>






"Interventi in favore dei lavoratori e lavoratrici OVER 50.

Per i lavoratori e le lavoratrici ultracinquantenni molto svantaggiati di difficile ricollocazione anche a causa della

scarsa o inesistente professionalizzazione, [...], la Regione Puglia procederà  con interventi di formazione nell'ambito

delle attività  previste dall'azione di sistema con l'approvazione di specifico Bando a valere sui fondi PO FSE 2007-

2013 Asse Occupabilità ."







Per visualizzare e stampare la deliberazione

della Giunta Regionale 15 dicembre 2009, n.2468, e l'allegato Progetto "Azione di sistema Welfare to Work per le

politiche di re-impiego" Regione Puglia, consultare il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.5 dell'11

gennaio 2010.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su