Assegnazione di borse di studio per l'a.s. 2009/2010

il 30 aprile 2010 scade il termine per la presentazione delle istanze da parte delle famiglie alle scuole

Dettagli della notizia

L'URP   segnala che la Regione

Puglia Area politiche del territorio, dei saperi e dei talenti Servizio Scuola Università  Ricerca - Ufficio Diritto allo

Studio,  in data 18 marzo 2010, con nota n. AOO 114/ n.3362, ha emanato la circolare avente ad

oggetto:"Assegnazione di borse di studio per l'a.s.

2009/2010."



Per opportuna conoscenza si trascrive di seguito uno

stralcio della suinidicata circolare:


"[...] Possono accedere ai benefici gli studenti appartenenti a

famiglie con I.S.E.E. non superiore ad € 10.632,94.

L'istanza va presentata nella forma di autocertificazione

ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n.445 e non è richiesta l'esibizione di altra documentazione.

Al fine di

semplificare ulteriormente la fase istruttoria da parte delle scuole e dei Comuni e ridurre la produzione cartacea, che

va ripetuta nel caso di famiglie con più figli nelle diverse scuole si richiede di allegare la sola attestazione ISEE e

non anche la Dichiarazione Sostitutiva Unica, che i Comuni potranno chiedere soltanto ai richiedenti sottoposti al

controllo di veridicità .

Le borse di studio sono previste per gli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di

1 ° e 2 ° grado che abbiano sostenuto spese non inferiori ad € 51,65.

In merito ai termini per la presentazione

delle istanze, si indicano le seguenti date:

• 30 aprile 2010 per la presentazione delle

istanze da parte delle famiglie alle scuole;

• 15 maggio 2010, termine entro il quale le

scuole dovranno trasmetterle ai Comuni di residenza degli alunni.

All'istanza deve essere allegata

l'attestazione ISEE riferita ai redditi del 2008.

Si rammenta che la collaborazione da parte delle

scuole
, prevista dalla normativa vigente, riveste un'enorme importanza in molte fasi dell'iter procedurale,

dall'informazione alle famiglie, alla ricezione delle istanze, alla successiva trasmissione ai Comuni di residenza.

/>
I Comuni potranno disporre, ove sia effettivamente necessario, limitari cambiamenti delle suddette date e fornire

eventuali istruzioni alle scuole in ordine alle modalità  di consegna delle istanze.

Si sottolinea che le somme

assegnate sono a destinazione vincolata e l'obiettivo da perseguire rimane sempre quello di fornire i benefici in tempi

brevi.

Si riscontra infatti, ogni anno, dall'elaborazione delle schede notizie inviate dai Comuni, che

"la data di effettiva concessione dei benefici" in alcuni casi risulta immotivatamente ritardata sia rispetto a

quella di arrivo delle istanze al Comune sia a quella di liquidazione dei fondi da parte della Regione.

I

Comuni inoltre sono chiamati a effettuare controlli sulla veridicità  delle informazioni fornite dai richiedenti come

previsto dalla normativa vigente per tutte le prestazioni sociali agevolate.

A tal proposito gli uffici

comunali preposti sono inviatati a dare tempestiva comunicazione a questo Servizio dell'avvenuto espletamento delle

procedure relative ai controlli di cui sopra.[...] "



Per visualizzare e

stampare il testo integrale della circolare suddetta e il fac-simile del modello per la presentazione delle istanze per

l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2009/2010, collegarsi al sito istituzionale della Regione

Puglia.




Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su