L'URP segnala che il Dirigente del Servizio Ambiente e Polizia Provinciale della Provincia
di Lecce
"AVVISA
che, ai sensi del D.
Lgs. 192/2005 e successive modifiche, è avviata l'attività di controllo sullo stato di manutenzione, esercizio e
rendimento di combustione degli impianti termici ubicati sul territorio di competenza della Provincia per il biennio
2010-2011.
Ai fini dell'avvio delle attività di controllo occorre trasmettere
l'autodichiarazione con le modalità e nei termini di seguito indicati:
Modalità e Termini per l'autodichiarazione
ART 1
L'autodichiarazione è obbligatoria per
tutti gli impianti termici indipendentemente dalla potenzialità .
Gli apparecchi split sono compresi nella
definizione di impianti termici solo se utilizzati per il riscaldamento invernale e se la somma delle potenze termiche
nominali degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare e maggiore o uguale a 15 KW.
/>
ART. 2
Per autodichiarazione si intende la trasmissione dell'ultimo rapporto di controllo e
manutenzione.
Tale trasmissione dovrà avvenire nel periodo compreso tra il 01/06/2010 e il 31/07/2010.
/>
<<Per ultimo rapporto di controllo e manutenzione >> si intende l'ultimo Allegato F
(per impianti con potenza nominale del focolare superiore o uguale a 35 kW) o G (per impianti con potenza nominale del
focolare inferiore a 35 kW) redatto dal manutentore ed in corso di validità . Tale rapporto dovrà riportare i
dati dell'ultima verifica del rendimento di combustione e la relativa data di effettuazione.
Alla trasmissione
provvede direttamente il responsabile dell'impianto ovvero il tecnico manutentore che
ha redatto il rapporto di controllo F e/o G. La responsabilità della trasmissione è comunque posta in carico al
responsabile dell'impianto.
Alla trasmissione del rapporto di controllo deve essere allegata la ricevuta di
versamento degli oneri di controllo.
La trasmissione avviene semplicemente mediante invio, a mezzo lettera
raccomandata o mediante consegna diretta presso l'ufficio protocollo della Provincia di Lecce, presso gli Uffici
decentrati dislocati sul territorio provinciale nonchè presso i centri per l'impiego della provincia di Lecce.
/>
Qualora i tecnici manutentori effettuino il versamento in forma cumulativa dell'onore di dichiarazione, al momento
della trasmissione della documentazione alla Provincia di Lecce dovranno allegare al bollettino di versamento oltre a
copia di tutti gli allegati F e/o G ai quali si riferisce anche un elenco nominativo riepilogativo dei titolari degli
impianti dichiarati e dei relativi Codici Fiscali.
La medesima procedura dovrà essere applicata anche in caso
di dichiarazione di "nuovi impianti" e per gli impianti che saranno attivati dopo il termine ultimo fissato per
la trasmissione della documentazione.
ART 3
L'onere per l'autodichiarazione è a carico
del titolare dell'impianto.
La tariffa è determinata in considerazione della potenzialità dell'impianto
secondo gli importi previsti nella seguente tabella:
Oneri per autodichiarazione
Tipologia
d'impianto Importo
Impianti con
potenzialità < 35 kW (impianti split con potenza maggiore di 15 kW e fino a 35
kW) €.16,00
Impianti con potenzialità > 35 kW e < 116
kW €.32,00
Impianti con potenzialità > 116 kW e < 350 kW
€.64,00
Impianti con potenzialità > 350 kW €.128,00
/>
Il versamento dovrà essere effettuato sul C.C.P. n. 28926715 intestato a Provincia di Lecce, causale del
versamento: "Autodichiarazione impianti termici 2010-2011 - c.f. _____________________".
Al
versamento dell'onere di dichiarazione potranno tuttavia provvedere per conto del titolare dell'impianto, se
incaricati, i tecnici manutentori. In tale ipotesi i tecnici potranno effettuare versamenti sia in forma singola che
cumulativa.
In caso di versamento in forma cumulativa, il bollettino di versamento sarà compilato con i dati
della ditta di manutenzione.
Art. 4
Ai fini della corrente campagna di autodichiarazione si
intende per impianto disattivato un impianto termico privo delle sue parti essenziali (generatore, bruciatore,
circolatore) e comunque in condizioni tali da non poter essere in alcun modo utilizzato o utilizzabile.
I
possessori di impianti disattivati, come dettagliatamente specificato al precedente punto, sono tenuti ad inviare alla
Provincia di Lecce autodichiarazione di disattivazione. Su tali dichiarazioni potranno essere eseguiti controlli a
campione per il riscontro della veridicità . Qualora all'esito del controllo venga riscontrata la non veridicità di
quanto dichiarato, all'utente sarà addebitato l'intero onere del controllo.
Saranno ritenute valide le
dichiarazioni di disattivazione di impianto presentate nei precedenti bienni di controllo;
Coloro i quali
abbiano già provveduto nel corso dei bienni precedenti ad inoltrare comunicazione di disattivazione dell'impianto e di
questa non siano in grado di dimostrarne l'avvenuto inoltro sono invitati a nuova presentazione. "