COMUNE DI TRICASE
Provincia di Lecce
/>
AVVISO PUBBLICO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO PER PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE,
MISURA E CONTABILITA', COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI "LAVORI DI
RIQUALIFICAZIONE URBANA INGRESSI DELLA CITTA'"
di importo presunto inferiore a 100.000,00 euro
Questo Ente, vista la deliberazione G.M. n° 26 del 29.1.2009 con la quale è stato, tra
l'altro, approvato il protocollo d'intesa tra i Comuni interessati alla realizzazione degli interventi oggetto di
finanziamento con i fondi del PRUSST, intende conferire a liberi professionisti, singoli o associati, l'incarico per la
progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, per il coordinamento per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione e per la direzione, la misura e contabilità dei lavori di seguito indicati, ai sensi
dell'articolo 91 del Decreto Legislativo n. 163 del 12.04.2006. e dell'articolo 62, comma 1, del regolamento approvato
con D.P.R. n.554 del 21.12.1999 e dell'art.12 comma 3 della L.R .n. 13 dell'11.05.2001:
/>
Descrizione sommaria del lavoro pubblico:
Lavori di riqualificazione urbana - ingressi della
città.
Servizi da affidare:
Progettazione definitiva, esecutiva,
e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, misura e contabilità.
/>
Importo presunto dei servizi da affidare:
Importo complessivo competenze
professionali presunto, pari ad 30.000,00 euro.
Importo complessivo del progetto:
/>
€ 264.0000,00 (duecentosessantaquattromila/00).
Gli interessati, in possesso dei
necessari requisiti professionali possono presentare la domanda di affidamento dell'incarico
/>
entro le ore 13,00 del 24/02/2009
all'ufficio Protocollo di
questo Ente, in apposito plico chiuso, recante l'intestazione dell'intervento per il quale hanno interesse
all'affidamento.
Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum professionale, anche sintetico,
nel quale sono indicati i principali incarichi di Progettazione e Direzione dei Lavori svolti nei cinque anni precedenti
la pubblicazione del presente avviso, inerenti le categorie di opere da progettare o dirigere. Nel caso specifico
trattasi di opere appartenenti alla categoria "VIa".
Dovrà essere, inoltre, indicato
l'eventuale possesso dei requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per
l'esecuzione dei lavori (art. 98 del Testo Unico 9.4.2008, n°81 - titoli di studio, contenuti e modalità dei
corsi di qualificazione professionale secondo l'allegato XIV del citato T.U.)
Le
istanze dovranno contenere i dati personali del professionista, se singolo, o dei singoli professionisti, se associati o
temporaneamente raggruppati, e cioè:
- dati anagrafici;
- l'indicazione del titolo studio posseduto
con relativo indirizzo di studio;
- la data di conseguimento della laurea o del diploma; il numero e l'anno di
iscrizione all'Ordine Professionale Provinciale;
- il codice fiscale e la partita IVA;
-
l'indirizzo del domicilio professionale;
- il recapito telefonico, di fax e di posta elettronica;
-
dichiarazione di inesistenza di misure di prevenzione o di provvedimenti che comportano decadenze o divieti o sospensioni
dall'Albo Professionale;
- dichiarazione di insussistenza di incompatibilità od impedimenti di qualsivoglia
natura a svolgere l'incarico;
- l'impegno da parte dei richiedenti a redigere il progetto in conformità e nel
rispetto delle norme vigenti;
- dichiarazione di accettazione di eventuali incarichi congiunti con altri
tecnici individuati dell'Amministrazione Comunale.
Per quanto attiene la capacità tecnica, alla
domanda di partecipazione il concorrente deve allegare, debitamente sottoscritto con timbro professionale, curriculum
professionale, nel quale verranno messe in rilievo esclusivamente le esperienze del richiedente nel campo della
progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche e/o private, con esplicita indicazione dei progetti prodotti e/o in
corso per una Pubblica Amministrazione o soggetti privati (in quest'ultimo caso, se richiesto dal R.U.P., dovrà essere
prodotta attestazione di avvenuta approvazione e/o esecuzione delle opere) e di quant'altro ritenuto utile a segnalare
la propria capacità professionale, con riferimento alle categorie di opere da progettare.
In caso di
accertamento di dichiarazioni mendaci, oltre al richiamo a responsabilità nelle sedi giurisdizionali idonee,
l'amministrazione provvederà al deferimento del (dei) professionista (i) all'Ordine Professionale di appartenenza e lo
(li) escluderà da future procedure di affidamento di incarichi.
Si fa presente espressamente quanto
segue:
- possono presentare istanza Ingegneri, architetti e geometri (questi ultimi
esclusivamente per le attività di collaborazione);
- possono presentare istanza anche raggruppamenti
temporanei di tecnici (ingegneri, architetti, geometri). In tal caso l'eventuale incarico sarà conferito in forma
congiunta con specifica unica ed in solido;
- l'Amministrazione potrà, eventualmente, conferire incarico
congiunto anche a più tecnici che hanno prodotto singole istanze;
- il professionista o il raggruppamento
temporaneo di professionisti che presenteranno domanda di partecipazione al bando potranno essere incaricati per il solo
intervento previsto nel presente avviso;
- l'importo presunto del compenso per la prestazione professionale è
stimato, in un importo al di sotto dei 100.000,00 euro, esclusa I.V.A. ed eventuali contributi previdenziali;
-
l'importo dell'intervento deve intendersi comprensivo dei lavori, degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza
e delle somme a disposizione dell'Amministrazione per I.V.A., spese tecniche, collaudi, imprevisti e ogni altra spesa
connessa lo stesso rappresenta il massimo tetto di spesa ammissibile pertanto è da considerarsi tassativo e vincolante;
- l'affidamento dell'incarico sarà perfezionato con la sottoscrizione di apposito disciplinare predisposto da
questo Ente;
- il tecnico o il raggruppamento incaricato dovranno con la progettazione esecutiva consegnare
all'A. C., a propria cura e spese, apposita polizza di responsabilità civile professionale, ai sensi dell'articolo 111,
comma 1, del D. Lg.vo n. 163/2006, per un importo non inferiore al 10% dell'importo dei lavori progettati, a far data
dall'approvazione del progetto, per tutta la durata dei lavori e sino alla data di emissione del certificato di
collaudo; la polizza deve coprire inoltre le spese sostenute per le varianti causate dagli errori e dalle omissioni
progettuali; in mancanza di tale polizza l'amministrazione è esonerata dal pagamento della parcella professionale;
/>
- i progetti dovranno essere redatti in conformità alle prescrizioni di cui al D.P.R. n.554 del 21.12.1999,
eventualmente integrate e modificate dal responsabile del procedimento in relazione all'importanza e alla tipologia del
lavoro;
- le competenze tecniche da liquidarsi come sopra determinate per la progettazione, la direzione lavori
ed il coordinamento per la sicurezza, sono state calcolate, tenendo conto della tariffa professionale od indicazioni
tariffarie equivalenti fornite dagli Ordini e/o Collegi attualmente vigenti (Decreto del Ministero della Giustizia
4.4.2001, pubblicato sulla G.U. del 26.4.2001 Serie Generale, n.96);
- in ogni caso gli onorari non potranno
superare le previsioni riportate nel Quadro Economico di progetto, della cui corretta redazione il professionista
progettista è responsabile.
Si rende noto che ai sensi dell'art. 91 del D. L.vo n. 163/2006,
l'affidamento dell'incarico in oggetto, avverrà previa istruttoria eseguita dal Responsabile del Procedimento, di
individuazione, tra i partecipanti, dei soggetti in possesso di idoneo curriculum per lo svolgimento dell'incarico e tra
questi, e ad un numero non inferiore a cinque, sarà formalizzata la richiesta a presentare offerta, come disposto
dall'art. 57 comma 6 del D. L.vo n. 163/06. Si precisa che l'onorario di riferimento è quello sopraindicato di €
30.000,00 (trentamila/00) e sul quale sarà ammesso un ribasso massimo del 20%. L'incarico sarà conferito al soggetto che
avrà formulato il ribasso maggiore (20%).
Qualora i professionisti invitati a presentare offerta, formuleranno
identico ribasso, il R.U.P. procederà ad effettuare la scelta, nel rispetto dei seguenti principi generali;
a)
di non discriminazione;
b) di proporzionalità, tra l'importo del lavoro oggetto di incarico e gli importi dei
lavori svolti dal professionista, allorché il curriculum, anche se di importo inferiore, sia comunque tale da garantire
una corretta esecuzione della prestazione professionale specifica;
c) formazione specifica e specialistica o
esperienza professionale specifica, maturata nella progettazione e direzione lavori nell'ambito della stessa classe di
appartenenza dell'opera da progettare, con riferimento alle classi di lavori previste dalla tariffa professionale;
/>
d) di garanzia del rispetto del principio di non subappaltabilità della prestazione intellettuale;
e) di
rotazione;
f) di favorire l'inserimento di giovani professionisti, congiuntamente a professionalità in
possesso di idoneo curriculum;
g) di comparazione dei curriculum professionali.
Si rende
inoltre noto che:
- questo Ente non è in alcun modo vincolato a procedere all'affidamento, fermo restando che,
qualora proceda all'affidamento medesimo, è obbligato a prendere in considerazione le manifestazioni di interesse
all'assunzione dell'incarico presentate in seguito alla pubblicazione del presente avviso, tenendo conto di quanto
sopra specificato;
- l'incarico, qualora si proceda all'affidamento, sarà conferito con Determinazione del
Responsabile del Servizio Tecnico e successiva sottoscrizione del disciplinare di incarico;
- i professionisti
incaricati, sono obbligati a fornire la documentazione originale attestante il possesso dei requisiti dichiarati e di
ogni ulteriore certificato richiesto dal responsabile del procedimento;
- nel caso di professionisti che
partecipano in raggruppamento, il possesso del requisito curriculare deve essere posseduto almeno dal capogruppo; in
questo caso dovranno essere specificate le competenze ed i ruoli degli altri professionisti;
- l'avvenuto
affidamento dell'incarico, sarà reso pubblico mediante affissione all'Albo Pretorio dell'atto determinativo.
/>
Saranno escluse le proposte:
- pervenute dopo la scadenza, a tal fine farà fede esclusivamente
il timbro di ricezione dell'Ufficio Protocollo Generale dell'Ente;
- senza curriculum;
- con
documentazione recante informazioni che risultino non veritiere;
- effettuate da soggetti per i quali è
riconosciuta una clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l'affidamento di servizi pubblici, dagli
affidamenti o dalla contrattazione con la pubblica amministrazione, come prevista dall'ordinamento giuridico vigente,
accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo;
- che riguardino tecnici che abbiano in corso conflitti di
interesse con l'Amministrazione o altri motivi di incompatibilità.
Il presente avviso viene
pubblicato fino al giorno 24.2.2009 all'Albo Pretorio e sul sito internet di questo Comune
href="http://www.comune.tricase.le.it">www.comune.tricase.le.it.
Gli interessati possono chiedere notizie
e chiarimenti inerenti l'incarico presso il Settore LL.PP., negli orari di ufficio, fino al giorno antecedente il
termine fissato per la presentazione delle domande.
Dalla sede municipale, li 5.2.2009
/>
Il Responsabile del Procedimento
/>
(ing. Vito FERRAMOSCA)