Avviso Pubblico per il finanziamento di iniziative giovanili per la creazione di un Network di Radio Digitali “ANGinRadio #piùdiprima” rivolte alle nuove generazioni

approvato con determina ANG/318-2020/INT

Dettagli della notizia

L'URP  informa che con determina n.318-2020/INT dell'Agenzia Nazionale per i Giovani è stato approvato Avviso Pubblico per il finanziamento di iniziative giovanili per la creazione di un Network di Radio Digitali “ANGinRadio #piùdiprima” rivolte alle nuove generazioni.

 

L' avviso si propone  di:

 valorizzare progettualità già avviate quali “AnG in Radio”: Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali dei giovani tramite la predisposizione di idonei strumenti di aggregazione e socializzazione, valorizzando progettualità già avviate quali “AnG in Radio”, allo scopo di amplificarne le ricadute e incrementare il numero delle stazioni radio aderenti;

raccontare e promuovere sul territorio i “role models”: il progetto ha l’obiettivo di valorizzare sul territorio “modelli positivi”, in sintonia con il piano dei “Role Model”, degli EuroPeers o di altri protagonisti attivi nei confronti dei giovani; c) promuovere la partecipazione giovanile attraverso la digital radio: Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione dei giovani under 30 attraverso il coinvolgimento diretto nella realizzazione delle attività: il team di lavoro dovrà essere composto esclusivamente da giovani under 30 che saranno coinvolti nella realizzazione delle interviste, dei contenuti della radio e nella comunicazione del progetto sul territorio;

promuovere inclusione sociale: il progetto promuove, ove possibile, la partecipazione di giovani con minori opportunità o appartenenti a contesti svantaggiati, favorendo lo sviluppo di competenze, partecipazione e processi di inclusione;

promuovere il talento e la creatività dei giovani: per rispondere a pieno alle richieste della direttiva di cui alle premesse, il progetto diviene strumento di promozione dei talenti e creatività dei giovani perché, tramite la digital radio, possano sviluppare le loro capacità e passioni, sviluppare spirito di iniziativa e creatività. Si tratta di aiutare i giovani ad usare gli strumenti digitali come ambienti preziosi per accrescere sempre più le loro competenze e considerarli occasioni importanti per la loro crescita;

promuovere reti e meccanismi di partecipazione su territorio delle realtà legate ai giovani: si chiede, nel progetto, di descrivere il quartiere in cui l’Associazione/gruppo informale opera, la situazione giovanile locale e gli obiettivi che si intendono raggiungere attraverso la realizzazione di digital radio; descrivendo i luoghi in cui sarà realizzata, le attività connesse all’iniziativa (come ad esempio laboratori rivolti ai giovani del territorio, spazi messi a disposizione dei giovani, etc.); se è previsto il coinvolgimento di scuole o di altri soggetti o associazioni del territorio e ogni altra collaborazione con altre realtà del territorio;

costruire un network di radio digitali dell’Agenzia Nazionale: le digital radio coinvolgeranno gruppi di giovani under 30 e daranno spazio e voce ai giovani del luogo, racconteranno iniziative e progetti locali nati nell’ambito di programmi europei come Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, o legati alle politiche giovanili in generale, e racconteranno strumenti e opportunità per gli stessi.

 

Il bando è rivolto:

- alle antenne ANG inRadio già esistenti che desiderino rafforzare la loro presenza nel network e garantire una migliore qualità del prodotto;

- alle Associazioni/gruppi informali che hanno intenzione di promuovere inclusione sociale e aggregazione giovanile sul territorio attraverso la realizzazione delle attività del bando;

In particolare è rivolto:

- alle Associazioni attive nei settori dell’inclusione e della partecipazione giovanile

- ai gruppi informali di giovani

 

Per saperne di più al riguardo consultare l'Avviso Pubblico integrale.

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.