AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI STRUTTURE E INTERVENTI SOCIALI A CARATTERE INNOVATIVO E SPERIMENTALE

La domanda di contributo deve essere redatta utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dalla Regione Puglia Assessorato alla Solidarietà, scaricabile dal sito...

Dettagli della notizia

L'URP del Comune di Tricase segnala che con determinazione del Dirigente Regionale Settore Programmazione e Integrazione 14 luglio 2008, n.59, è stato approvato Avviso pubblico per la presentazione di progetti di intervento innovativi e sperimentali per accrescere la dotazione di servizi sociali e sociosanitari in Puglia.


L' Avviso pubblico è volto a favorire la realizzazione su tutto il territorio regionale di una  rete di strutture socioassistenziali o sociosanitarie e un sistema di interventi, che abbiano carattere

innovativo e sperimentale rispetto al contesto locale di riferimento e rispetto alla normativa  nazionale e regionale vigente, nonché rispetto alle più recenti linee guida regionali in materia di programmazione sociale.


In attuazione della l.n. 328/2000, la legge regionale 10 luglio 2006, n. 19, "Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia", ha posto in capo alla Regione la competenza di promuovere azioni sperimentali per accrescere il grado di innovazione del sistema integrato dei servizi sociali e per sperimentare tipologie innovative di servizi e di strutture sociali e sociosanitarie ovvero a verificare la prima implementazione di indirizzi e standard regionali di recente emanazione (quale il Regolamento regionale 18 gennaio 2007 n. 4).


L'Avviso si pone, inoltre, in linea con l'obiettivo del PO FESR 2007-2013 Asse III - Linea di intervento 3.2 di accrescere la dotazione di infrastrutture sociali e l'offerta di servizi di qualità per i principali target di bisogno sociale e sociosanitario sul territorio pugliese.


Possono accedere ai contributi di cui all'Avviso Pubblico in parola:

a. i Comuni della Regione Puglia, in forma singola o associata in Ambiti territoriali sociali, e loro Consorzi, ai sensi dell'art 5 della Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 19;

b. Amministrazioni, classificate "Organismi di diritto pubblico" secondo la definizione di cui  all'art. 1, paragrafo 9, secondo comma della Direttiva 2004/18/CEE (cfr. elenco allegato III della Direttiva) e altre amministrazioni pubbliche;

c. Istituzioni di Pubblica Assistenza e Beneficenza (IPAB), così come definite dalla legge regionale n. 15/2004 e s.m.i. e dal regolamento attuativo;

d. Le imprese sociali, le cooperative sociali e loro Consorzi, le organizzazioni di volontariato e di promozione sociale;

e. Gli enti ecclesiastici;

f. Le Fondazioni;

g. Altri soggetti privati, aventi caratteristica di PMI.


La domanda di contributo deve essere redatta utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dalla Regione Puglia Assessorato alla Solidarietà, scaricabile dal sito internet

www.regione.puglia.it - sezione PUGLIASOCIALE, così come pubblicata in allegato al l' Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Le istanze dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre 60 (sessanta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente Avviso Pubblico sul BURP della Regione Puglia ( vedi Bollettino Ufficiale Regione Puglia n.119 del 24 luglio 2008), a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Non potranno essere accettate domande di contributo che siano inviate ovvero consegnate con modalità diverse dalla raccomandata A/R.

Il plico chiuso dovrà recare sul frontespizio la dicitura "AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI STRUTTURE E INTERVENTI SOCIALI A CARATTERE INNOVATIVO E SPERIMENTALE. LINEA DI INTERVENTO ........." (indicare A,B o C), e dovrà essere spedito al seguente indirizzo:

Regione Puglia - Assessorato alla Solidarietà - Settore Programmazione e Integrazione, Ufficio Programmazione Sociale - VI piano - via Caduti di tutte le Guerre n. 15, 70126 BARI.


Per visualizzare e stampare  il testo della suddetta determina e dell'avviso pubblico in parola, collegarsi al sito istituzionale della Regione Puglia.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.