Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per la promozione e il potenziamento dei percorsi di affidamento familiare.

Dettagli della notizia


L'URP  informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.95 dell'11 luglio 2013, è stato pubblicato Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per la promozione e il potenziamento dei percorsi di affidamento familiare.



Obiettivo dell'avviso è la qualificazione e il potenziamento dei percorsi di affido familiare al fine di una più estesa ed omogenea attuazione sull'intero territorio regionale delle previsioni di cui alle "Linee guida sull'affidamento familiare dei minori" ex D.G.R. n.494 del 17.04.2007 e per un più efficace conseguimento degli obiettivi di servizio di cui al vigente Piano Regionale delle Politiche Sociali.



I progetti dovranno mirare alla crescita qualitativa del complessivo sistema di presa in carico e alla qualificazione dei percorsi di affido in recepimento delle "Linee guida sull'affidamento familiare dei minori" ex D.G.R. n.494/2007, sia all'ampliamento della platea potenziale di percorsi di affido attivabili, ad incremento degli "obiettivi di servizio target" già  programmati.



 



Possono presentare progetti gli Ambiti territoriali, per il tramite degli Uffici di Piano, in partenariato con le reti locali di associazioni di famiglie affidatarie e/o soggetti del Terzo Settore con comprovata esperienza nell'area tematica dell'affido familiare e delle responsabilità  familiari.



 



La rete dei soggetti aderenti al progetto, inoltre, può prevedere il coinvolgimento di altre istituzioni, quali ad esempio il Distretto Sociosanitario, il Centro Giustizia Minorile e/o il Tribunale per i Minorenni, al fine di sperimentare interventi rivolti a sistuazioni particolarmente difficili per le quali attivare supporti professionali qualificati e specifici.



 



Gli Ambiti territoriale, per poter partecipare all'Avviso, dovono dimostrare di aver costituito formalmente l'equipe integrata multidisciplinare per l'affidamento familiare così come previsto dalla programmazione sociale regionale, nonchè l'operatività  della stessa equipe.



 



Ogni ambito territoriale può presentare un solo progetto che potrà  prevedere più azioni tra quelle indicate all'articolo 3 dell'Avviso Pubblico.


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.