L'URP informa che il Dipartimento delle Politiche Competitive del
Mondo Rurale e della Qualità Direzione della Competività per lo Sviluppo Rurale del Ministero delle Politiche Agricole,
Alimentari e Forestali ha emanato avviso pubblico, in data 15 ottobre 2010, con il quale, al fine di promuovere
l'imprenditoria agricola giovanile e di far emergere le attività imprenditoriali di successo ed i modelli di impresa
replicabili su tutto il territorio nazionale, intende selezionale circa 15 imprese agricole condotte da giovani,
come individuate dall'art. 2 della legge 441/98, a cui sarà assegnato un premio sotto forma di contributo per la
partecipazione del giovane imprenditore ( o di un proprio collaboratore) a forum per lo scambio di conoscenze tra
imprese, a concorsi, mostre e fiere. Il relativo aiuto di Stato sarà concesso ai sensi dell'art.15, c.2 lett. d del Reg.
(CE) 1857/2006.
I premi assegnati sotto forma di contributo avranno un valore massimo di €
26.600,00.
Possono presentare la propria candidatura i giovani titolari di imprese agricole che
svolgono attività sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti soggettivi:
qualifica di
imprenditore agricolo professionale (IAP) o coltivatore diretto;
età inferiore ai quarant'anni al momento
della presentazione della domanda.
Per le società agricole si fa espresso riferimento ai requisiti individuati
dall'art.2, commi c) ed e) della legge 441/98.
Non possono presentare domanda i titolari di imprese agricole
che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti che le Autorità Italiane
sono tenute a recuperare in esecuzione di una decisione di recupero adottata dalla Commissione europea ai sensi
dell'art. 14 del Regolamento (CE) n.659/1999, del Consiglio del 22 marzo 1999 e i titolari di imprese considerate in
difficoltà ai sensi degli orientamento comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di
imprese in difficoltà .
Non possono presentare la propria candidatura i vincitori delle precedenti edizioni del
medesimo premio bandite dal MInistero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Al fine
dell'accertamento dei predetti requisiti i candidati dovranno rilasciare apposita dichiarazione secondo il Mod. E
allegato al bando.
La candidatura deovrà essere presentata, a pena di esclusione, tramite il MOD A
e ad essa dovrà essere allegata a pena di esclusione, la seguente documentazione (MODD: allegati al bando):
1.
copia del documento di identità del richiedente;
2. MOD. B - dichiarazione sulla composizione societaria (solo
in caso di società )
3. MOD. C - dichiarazione sui dati aziendali;
4. relazione tecnico-economica
dettagliata redatta secondo lo schema del MOD. D;
5. MOD. E - dichiarazione sui requisiti di
ammissibilità ;
6. certificazione attestante l'adesione dell'azienda a sistemi di qualità certificati ( di cui
all'art.5 c.1 del bando).
Qualora venissero riscontrati vizi sanabili nella presentazione della domanda di
partecipazione, verrà richiesta l'integrazione della documentazione prima dell'inizio della valutazione da parte della
commissione appositamente costituita. Nel caso di mancata integrazione della documentazione richiesta entro i termini
previsti, la domanda sarà considerata inammissibile a valutazione.
La candidatura (MOD.A), firmata
dal richiedente, in carta semplice e corredata della documentazione indicata sopra, dovrà essere inviata, a pena di
esclusione, esclusivamente tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 22 novembre 2010 ( farà fede il
timbro dell'ufficio postale di spedizione), al seguente indirizzo:
Ministero delle politiche agricole
alimentari e forestali, Direzione della competitività per lo sviluppo rurale - Ufficio COSVIR 5, via XX Settembre 20,
00187 Roma.
Per visualizzare e scaricare il bando integrale, collegarsi al sito istituzionale del Ministero
delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.