Bando a favore delle PMI del commercio. Approvazione.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE REGIONALE SERVIZIOATTIVITA' ECONOMICHE - CONSUMATORI17 GIUGNO 2013, n. 141

  • Categoria: Tutte le notizie
  • Data: 21.06.13
  • Autore: Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.84 del 20 giugno 2013

Dettagli della notizia


L'URP segnala che con determinazione del dirigente regionale Servizio Attività  Economiche - Consumatori 17 giugno 2013, n.41, è stato approvato il bando per incentivi a favore delle piccole e medie imprese del commercio.



Il bando intende raggiungere i seguenti obiettivi:

1. favorire l'aggregazione delle imprese del commercio e la loro integrazione sul territorio attraverso l'associazionismo delle imprese commerciali e le associazioni di via quali centri commerciali naturali ivi compresi i mercati su aree pubbliche;

2. contrastare la desertificazione dei centri storici quali zone delle città  a tradizionale vocazione commerciale;

3. favorire lo sviluppo dell'imprenditoria femminile;

4. incoraggiare i programmi di innovazione e riqualificazione presentati da imprese che non siano mai state destinatarie di finanziamenti pubblici a qualsiasi titolo;

5. favorire l'innovazione tecnologica anche attraverso l'e-commerce e attraverso sistemi di sicurezza innovativi;

6. sostenere i progetti che contribuiscono alla tutela dell'ambiente e delle risorse naturali.



 



SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammesse a beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Piccole e Medie  imprese (ditte individuali e società ) che rispettano la definizione prevista dall'allegato I del Regolamento CE n. 800/2008, che esercitano l'attività  commerciale al dettaglio nel territorio della Regione Puglia nelle forme sotto riportate:



a) esercizi di vicinato come classificati dall'art. 5 comma 3 lett. a) della L.R. 11/03;

b) pubblici esercizi che svolgono attività  di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande autorizzati ai sensi della Legge 287/1991;

c) titolari di autorizzazione per punti vendita esclusivi di giornali e riviste rilasciata ai sensi della L. 416/81 e D. L.vo 170/2001;

d) Le Associazioni temporanee di impresa e i consorzi costituiti tra imprese che esercitano l'attività  commerciale al dettaglio nelle forme di cui ai precedenti punti a), b), c), e tra commercianti su aree pubbliche operanti nei mercati ed in possesso di autorizzazione su posteggio di cui all'articolo 5 della LR. 18/2001.

 



Sono ammesse le rivendite di generi di monopolio quali esercizi di vicinato a condizione che siano in possesso di regolare autorizzazione o comunicazione o Segnalazione Certificata di inizio attività  in applicazione delle leggi in materia di commercio (L. 426/1971, D. L.vo 114/1998, L.R. 11/2003 e d.l.vo 59/2010).

 



Le Associazioni temporanee di impresa e i consorzi devono avere sede legale nel territorio del comune nel quale si svolgeranno gli interventi agevolati ai sensi del  bando e, al momento della presentazione della domanda, devono essere già  in possesso di Codice Fiscale che dovrà  essere espressamente indicato sul modulo di domanda.



 



Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare il B A N D O Interventi a favore delle PMI nel settore del commercio, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.84 del 20 giugno 2013.

 


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su