Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza nè l'allacciamento a pubblici serivizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge
Dettagli della notizia
L'URP segnala che il Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per i Serivizi Demografici, ha emesso, in data 6.8.2014, la circolare n.14/14, recante: Decreto legge 28 marzo 2014, n.47 convertito nella legge 23 maggio 2014, n.80, recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015". Modalità di applicazione dell'art.5, rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti di disposizioni in materia di contratti di locazione".
L'articolo 5 del D.L. n.47/2014 così recita:
"Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza nè l'allacciamento a pubblici serivizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge".
Allegato alla circolare in argomento il nuovo modello di dichiarazione di residenza che i comuni dovranno adottare, integrato con i dati necessari a dare corretta attuazione all'articolo 5 del succitato Decreto legge.