Città aperte 2010 - Salento per tutti - Iniziativa dell'Azienda di Promozione Turistica di Lecce e dell' Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia
Dettagli della notizia
"Salento per tutti
Offrire ai i turisti, nessuno escluso, le stesse opportunità .
E' questa la filosofia ispiratrice del progetto Salento per tutti, un nuova sezione tematica del progetto di
promozione turistica "Citta aperte" con cui l' Azienda di Promozione Turistica di Lecce e l' Assessorato al
Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia hanno inteso rispondere alle esigenze di quanti - bambini, giovani,
adulti - non hanno sufficiente autonomia per assaporare tutti i piccoli e grandi piaceri di una vacanza.
Certo,
ci vuole molto altro per rimediare agli errori (e orrori) di miopia culturale del passato perche, si sa, tutto nelle
città italiane - dagli alberghi agli accessi al mare, dai bar ai ristoranti ai bagni pubblici - è strutturato per marcare
differenze, allungare distanze ... in una parola, è costruito sulla separatezza.
Ma chi è nel Salento in
vacanza o, piu semplicemente, vi arriva per una visita fugace, oggi potra contare su una rete di servizi mirati che gli
permetterà di accedere agevolmente alle strutture balneari private e, con pari assistenza, di prendere il sole nelle
spiagge cosiddette libere.
Mare e fondali non saranno piu off limits ai turisti non vedenti, per i quali sono
previsti immersioni subacquee e corsi anche per i bambini; alcuni sentieri dei parchi e delle riserve naturali sono stati
selezionati per agevolarne la fruizione da parte dei disabili motori; mentre - grazie a tour in barca - le persone
fisicamente non autosufficienti potranno ammirare le zone piu suggestive della costa salentina.
Non solo. I
bellissimi centri storici di alcune città d'arte - Lecce e Galatina per iniziare - non avranno segreti: con la
carrozzina ci si potrà addentrare tra vicoli e chiese, cattedrali e castelli grazie a tour guidati e gratuiti,
opportunamente selezionati, che prevedono anche momenti di ristoro e shopping. Così come è possibile richiedere, durante
tutte le escursioni del programma Città Aperte 2010, l'affiancamento alla guida dell'interprete della lingua dei segni
per non udenti. E chiedere il depliant informativo Salento Forever Light, tradotto in braille, presso gli uffici di
informazione turistica.
Salento per tutti dà inoltre risposte a quanti necessitano di servizi medico-
assistenziali documentando, grazie alla Asl, la rete dell'accoglienza per i malati di sclerosi multipla, dializzati,
talassemici, emofiliaci..., oltre a sottolineare le strutture ricettive e della ristorazione con menu per celiaci.
/>
Insomma, il progetto di accoglienza per disabili - di cui questa guida (consultabile anche in Internet nel sito
dell' Assessorato della Regione www.viaggiareinpuglia.it - link turismo accessibile) è parte integrante, vuole essere
una prima, concreta, risposta con cui Apt, Terzo settore ed imprese sostengono la domanda di un'utenza portatrice di
bisogni reali, favorendo la crescita culturale ed etica del territorio.
Buona vacanza Azienda
di Promozione Turistica di Lecce"