Città  Aperte alla cultura - Tesori svelati. I segreti dei popoli e degli dèi che da millenni abitano il Salento

Iniziativa promossa dall'Assessorato Regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo e l'APT (Azienda di Promozione Turistica) di Lecce

Dettagli della notizia

                                                                               Tesori Svelati

I segreti dei popoli e degli dèi che da millenni abitato il Salento

  

Lecce

Cattedrale (XII-XVIII sec.) dal17/7 al 19/9 - h.

8-12,30/16-20;

29-30-31/1 0 e 1/11; dal 4 all' 8/12 - h. 10-12.30/16-20;

Basilica di Santa Croce (XVI-XVIII sec.) - dal17/7 al 19/9 - h. 8-13/16-21

Basilica di San Giovanni Battista 0 del Rosario

(XVII sec.) - dal 17/7 al 19/9 - h. 8-12.30/16-20

Chiesa di Santa Chiara (XVII sec.) - dal 17/7 al19/9 - h. 9-

13/16-20

Chiesa di San Matteo (XVII sec.) - dal17/7 al19/9 - h. 9-13/16-21

Chiesa di Sant'Irene

(XVI sec.) - dal17/7 al19/9 - h. 9-12.30/16-20

Chiesa del Carmine (XVII sec.) - h. 8-10/17-19

/>

Chiesa di S. Francesco della Scarpa - h. 9-13/16-20; tutti i giorni (ingresso gratuito)

 

Edificio storico-archeologico Faggiano - via A. Grandi, 56-58

dall'1/4

al 31/1 0 - h. 9.30-13/16-20: dall' 1/11 al 31/3 - h. 9.30-13/16-20



Biblioteca Prov.le "M. Bernardini" (Ex Convitto Palmieri) - p.tta G. Carducci

h. 9-13/16-21 (dal lun. al ven.); 9-13 (sab.)


Palazzo Guarini - Ipogeo messapico - via Palmieri, 42




Ex Chiesa-Conservatorio di S. Sebastiano (XVI sec.) - via dei Sotterranei (ang. Via Paladini) -lun.,

mere., giov. - h. 17-20 (escluso ago.)


Acaya

/>
Borgo rinascimentale (Castello, Porta monumentale, mura urbiche, etc.)

  Visita guidata su

richiesta

Centro visite castello




Barbarano

(Morciano di Leuca)


Chiesetta di S. Maria di Leuca del Belvedere  o Leuca piccola (XVI-XVII sec.) e

foresteria sottostante

da merc. a dorn. - h. 15-19 (lunedi chiuso)



Pro Loco - Torre Vado (Morciano)

Campi

Salentina

Chiesa Matrice S. Maria delle Grazie - chiesa di Sant'Oronzo - h.8-12/16-21



  

Carmiano

Chiesa Matrice Maria SS.

Assunta

Chiesa dell'Immacolata




  

  

Carpignano Salentino

Cripta SS. Cristina e Marina -

h.9-12,30/15,30-20

Casarano

/>
Chiesa Santa Maria delIa Croce  o di Casaranello

h. 9-14; mart. 15-18; dal lun. al sab. h. 17-19

  

  

Castrignano del Capo

/>
Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae (XVIII sec.) - h. 9-12.30/15.30-21.30



  

  

Castro

Cattedrale SS. Annunziata - h.

8,30-12.30/16-20.30



Castello - h. 9-12.30/15.30-21 (luglio e

agosto)

Cavallino



Palazzo Ducale - Galleria - via M. Gorgoni

Chiesa Matrice - Convento dei Domenicani e chiesa






  

Copertino

Castello -h. 8.30 aIle

13.30 tutti i giorni dal martedi alla domenica escluso il lunedi.

apertura straordinaria

dalle ore

13,30 aIle 18,30

nei seguenti giorni: 8,9,16,17,22,23 e 30, 31/7; 6,7,13,14/8 Ingresso a pagamento



  

  

Corigliano d'Otranto

/>
Chiesa Matrice (XVI sec.) - h. 8.30-12.30/16-20

 

Castello (XII-XV sec.)

- dal mart. alIa dom. - h. 10-13/17-02

  

  

Corsano

Cappella del Sacro Cuore

Via Fiume,

3 (angolo via XXI Aprile)

dall' 8/8 al 14/8 - h. 20-22


  

  

Diso

Chiesa Matrice

(XVIII sec.) - h. 8,30-12,30/16-20

  

  

Felline (Alliste)

Chiesa

di S. Leucio (XVI sec.) - h. 10-12/16.30-21

Castello IXII sec.) - h. 18-20





Pro Loco - Via Fosso, 2 - Felline


  

  

Galatina

Basilica di S.

Caterina d'Alessandria (XIV sec.)

h. 7-12.30/16.30-20



Chiesa SS.

Pietro e Paolo (XVII sec.) - h. 8-12/17-21



Chiesa di San Biagio (XVI sec.) -

h.8-12/16-21



Cappella S. Paolo 0 delle tarantate (XVIII sec.) - h.11-13/18-

20


  

Galatone

Santuario SS. Crocifisso

della Pieta (XVII-XVIII sec.) - h. 7.30-12.30/16.30-20.30

Chiesa Matrice (XVI sec.) - h. 7.30-12.30/16.30-

20.30

Chiostro dei Domenicani (XVI sec.) - dal lun. al ven.- h. 7.30-14/16.30-20.30

Chiesa di San

Sebastiano (XVI-XVIII sec.) - h. 16.30 -20.30




>

Gallipoli

Cattedrale di Sant' Agata (XVn sec.) - dal 5/7 al 15/9 - h. 10-12/ 17,30-

21,30

Chiesa degli Angeli (XVll sec.) - h. 10-12/ 17,30-21,30

Chiesa del Crocifisso (XVn sec.) - h.

10-12/17,30-21,30

Santuario di San Francesco d'Assisi (XVIII sec.) - h. 10-12/17,30-21,30

Chiesa

dei Santi Medici (XVII sec.) - h. 10-12/17,30-21,30

Chiesa del Carmine (XVII sec.) - h. 10-12/17,30-21,30

/>
Chiesa delia Purità  (XVII sec.) - h. 10-12/ 17,30-21,30

Santuario del Canneto (XVI sec.) - h. 10-12/

17,30-21,30

Frantoio ipogeo luglio-agosto h. 10-13/16-23

altri mesi h. 10-13/16-20 (ingresso a

pagamento)


  

  

Giuggianello

Giardino

Botanico "La Cutura" - S.S. Maglie-Poggiardo km. 5 h.16,30-21

Ingresso a pagamento


  

  

Giurdignano

Cripta S.

Salvatore (X-XI sec.)

h. 10.30-12.30/17-21


  

  

Lequile

Convento di San

Francesco dei Frati Minori (XVII sec.) h. 9.30-12/17-20 (escluso domenica)


  

  

Leverano

Chiesa Matrice

SS. Annunziata (XVII sec.)

h.7.30-12/17.30-20

 



/>
Torre di Federico II - Ex frantoio

Visite su prenotazione


  

  

Macurano

(Alessano)


Villaggio rupestre distribuito su una serie di pianori

Visita guidata su

richiesta


  

  

Maglie

Chiesa Madre - h.

7.30-12.30/16-20.30

Chiesa Madonna delle Grazie - h. 7.30-12.30/16-20.30





Ex Conceria Lamarque - dal lun. al ven. h. 10-13/17-20;

sab., dom. e fest. h. 17-20 Ingresso a

pagamento




  

  

Martano

Parco

Archeologico Medievale di Apigliano - Chiesa di S. Lorenzo S.P. Martano-Soleto km.3

Visite su prenotazione:

sabato e domenica

Frantoio ipogeo "San Blasi" - via A. De Gasperi


>

Martignano

Palazzo Palmieri - h. 9-13/16.30-20.30

Cappella San Giovanni

Battista - h. 9-13/16.30-20.30

Frantoio ipogeo - h. 9.30-12/16.30-20.30



  

  

Melpignano

/>
Chiesa e Convento (ex Agostiniani) - h. 9-11.30/16,30-19,30 Frantoio ipogeo - h. 9.30-12/16-19.30

Visita

a richiesta

  

  

Merine (fraz. di Lizzanello)

/>
Palazzo Baronale; Chiesa Matrice; Chiesa Madonna delle Grazie; Cappella Maria SS. Assunta; Cappella S. Maria di

Costantinopoli; Torre del Linciano - h. 18-21


  

  

Morciano di Leuca

/>
Cappella della Madonna di Costantinopoli (XVI sec.) - h. 18-20 



  

Muro Leccese

Chiesa Matrice (XVII

sec.) - h.8-12/16.30-20.30

Chiesa dei Domenicani (XVI sec.) - h.1 0-12/16.30-20.30 Chiesetta di S. Marina (IX

sec.) - h. 10-12/16.30-20.30

Palazzo del Principe con trappeto - h. 9-13/16-20



  

Nardò

Cattedrale (XI-XVIII

sec.) - h. 9-12/17-20

Chiesa Santa Chiara (XIII sec.) - h. 9-12/ 17-20

Chiesa di San Giuseppe (XVIII

sec.) - h. 9- I 2/17-20

Chiesa di Santa Maria del Carmine (XVI sec.) - h. 9-12/17-20 Chiesa di S. Antonio (XV

sec.) - h. 9-12/17-20

Chiesa La Purità  (XVI sec.) - h. 9-12/17-20



>

Nociglia

Cappella delIa Madonna dell'Itri (XI sec.) - h. 9-12/16-20 (feriali); 9-12/

-17/20 (festivi)

  

  

Novoli

Chiesetta di S.

Oronzo

Chiesetta dell'Immacolata

Pinacoteca Comunale d' Arte Contemporanea

Teatro

Comunale

Visite su prenotazione


  

  

Otranto

Cattedrale (XI

sec.) -18/7 -18/9 - h. 7-12,30/15-20

Info: (+39) 0836.802720

Chiesetta di San Pietro (IX-X sec.) -

h. 10-12/16-19,30

Info: (+39) 334 2194726

Santuario S. Maria dei Martiri - lun., mar., giov., sab.

h. 8-12,30;

h. 8-12/16-19,30 (merc. dom., tramite grata)

Info: (+39) 0836 801133 - 801436

/>
Castello Aragonese - - h. 10-13/16-23 (giu. e sett.); 10-24 (lug. e ago.) - ingresso a pagamento

Info:

(+39) 0836801436 - 199151123



/>

<st

rong>Poggiardo

Cripta-Museo S. Maria degli Angeli - h. 9-12/18-20

Info: (+39) 0836 904350 -

800551155

/>

  

  

Vaste

(Poggiardo)


Cripta SS. Stefani (X-XI sec.) - h. 9-12/17-23

Parco dei Guerrieri - h. 9-

12/17-23

Info: (+39) 0836 904350 - 800551155

/>


>

Presicce

Palazzo Ducale - Trappeti - Museo Civilta Contadina e Tradizioni Popolari

Dal 15/6 al 15/9 - h. 18.30-21.30 tutti i giorni

(visita a pagamento) - In altri periodi su

prenotazione

Info: (+39) 328 6230207 - 3666797897

/>

  

Roca Vecchia (Melendugno)

Zona archeologica

Grotta della Poesia (visita su richiesta)

Info: (+39) 349

7261158

  

  

Ruffano

/>
Chiesa Matrice (XVIII sec.) e scavi - h. 7-12/17-21

Info: (+39) 338 4404439 - 380 3082462

/>

  

  

San Donato

Casa Museo

della civilta contadina e dei vecchi mestieri - via San Donato, 7

Visita su prenotazione

Info: (+39)

0832 655022 - 331 3307075

Chiesa della Resurrezione - h. 9-12 (escl. merc.); 17-20 (lun. pom.)

Chiesa

dell' Annunziata, Chiesa Maria SS. Immacolata, Chiesa Madonna della Neve - visita su prenotazione

Info: (+39)

380 4686403

Sala Vese (Pinacoteca) - c/o sede comunale a Galugnano -

h. 8.30-10.30 (lun., merc.,

ven.)

Info: (+39) 0832 655059

/>


>

Soleto

Chiesa Santo Stefano - h. 9-19

Info: (+39) 335 1342306

/>

  

  

Specchia

Chiesa di

Sant'Eufemia (IX sec.) - h. 10-20

Info: (+39) 339 8608464



Frantoi Ipogei - Castello -

Cappella Santa Caterina - Ex convento dei Frati Francescani Neri

Info: (+39) 328 8189697

/>


>

Sternatia

Frantoio ipogeo - h. 9.30-12.30/17-19 tutti i giorni

Info: (+39)

0836 666001 - 3289550762 - 3208728124

/>

  

  

Supersano

Santuario e

cripta delIa Beata Vergine di Coelimanna

- h. 8-11/16-19 (visita a richiesta)

Info: (+39) 320

9757299

  

  

Taviano

/>
Palazzo Marchesale De Franchis - h.9-12/18-21.30

Info: (+39) 0833 916227 - 3476095774

/>


>

Tiggiano

Palazzo Baronale (con giardino e bosco) - Museo delIa civilta contadina -

Chiesa di Sant'Ippazio - Frantoi ipogei - Torre Nasparo - h. 9-13/16-20 (dallun. al sab.)

Info: (+39) 0833

531651

/>


>

Tricase

Palazzo Gallone (XVI sec.) - visita a richiesta

Chiesa Matrice

(XVIII sec.) - h. 8-12/16-19

Convento dei Domenicani (XVII sec.) - h. 8-12/16-19

Chiesa di San

Michele Arcangelo (XVII sec.) - h. 8-12/16-19

/>

  

  

Uggiano La Chiesa

/>
Frantoio ipogeo "Mulino a vento" - via Porto Badisco

Visite a richiesta


Veglie

Cripta delIa Favana - dal 2 luglio all' 11 settembre

ven. e sab.: h.

17.30-19.30 (lug.); h. 17-19 (ago.); h. 16-18 (sett.)

  

  

Vernole

Frantoio Caffa -

p.zza V. Veneto - mart., giov., Yen. - h. 17-19

  

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su