L'URP informa che il Responsabile del Servizio Personale e Organizzazione del Comune di
Casarano, in data 12 ottobre 2010, ha emanato bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di
4 posti di dirigente a tempo pieno e indeterminato di cui due riservati al personale interno.
Per
l'ammissione al concorso ai candidati esterni è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1. Titoli di
studio:
possesso di una delle seguenti lauree secondo il vecchio ordinamento o diploma di laurea specialistica
o magistrale ( nuovo ordinamento) o equipollenti:
- Economia e Commercio
- Scienze politiche
/>
- Giurisprudenza
- Architettura
- Ingegneria
I diplomi di laurea conseguiti
all'estero saranno considerati utili purchè riconosciuti equipollenti ad uno dei diplomi di laurea italiani: a tal fine
nella domanda di concorso devono essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento
dell'equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano in base alla normativa vigente; le equipollenze devono
sussistere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
2. Esperienza di
servizio (è richiesto il possesso di almeno una delle seguenti esperienze, non cumulabili):
a) essere
dipendenti di ruolo di pubbliche amministrazioni in possesso dei titoli di studio indicati al punto 1., con almeno cinque
anni di servizio svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
b) essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti dei titoli di studio indicati al punto
1., ed in possesso del diploma di specializzazione conseguito presso le Scuole di specializzazione individuate con
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della
ricerca, ed aver compiuto almeno tre anni di servizio svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è
richiesto il possesso del diploma di laurea;
c) essere dipendenti delle amministrazioni statali, muniti dei
titoli di studio indicati al punto 1., reclutati a seguito di corso-concorso, con un'anzianità di servizio di quattro
anni svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso di uno dei suddetti titoli di
studio;
d) essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel
campo di applicazione dell'art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, in possesso dei titoli di studio indicati al punto
1. e avere svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
e) aver ricoperto incarichi in qualifica
dirigenziale in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purchè in possesso dei titoli di
studio indicati al punto 1.;
f) essere cittadini italiani, muniti dei titoli di studio indicati al punto 1. ed
aver maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze
lavorative in posizioni funzionali apicali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.
/>
3. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, nei limiti e con le modalità indicate
dall'art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n.165 e dal D.P.C.M. 07.02.1994, n.174;
4. Pieno godimento dei diritti
politici: non possono accedere all'impiego coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo;
5.
Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso;
6. Assenza di condanne
penali e di procedimenti penali in corso, per i quali non sia possibile procedere alla nomina (v. dichiarazione nella
domanda di partecipazione al concorso);
7. Assenza di destituzione, dispensa o decadenza dall'impiego presso
una Pubblica Amministrazione (v. dichiarazione nella domanda di partecipazione al concorso).
I candidati in
servizio presso il Comune di Casarano, per concorrere alla riserva dei due posti riservati al personale interno, oltre ai
requisiti previsti per l'accesso dall'esterno, dovranno aver maturato anche cinque anni di anzianità di servizio a
tempo indeterminato presso il Comune di Casarano nella carriera direttiva (Categoria di accesso D3 ex 8^ qualifica
funzionale).
Tutti i requisiti per ottenere l'ammissione al concorso dovranno essere posseduti alla data di
scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione ed al momento
dell'assunzione.
Con provvedimento motivato l'amministrazione potrà disporre, in qualsiasi momento, anche
successivamente all'espletamento del concorso - cui, pertanto, i candidati vengono ammessi con riserva - l'esclusione
dal concorso medesimo per difetto dei prescritti requisiti.
Le domande di ammissione al concorso, redatte in
carta semplice utilizzando il modello allegato al bando, dovranno essere inviate all'Ufficio Protocollo del Comune di
Casarano - Piazza S. Domenico 1, entro le ore 12.00 del giorno 11.11.2010, a mezzo del servizio postale con lettera
raccomandata a.r. o presentate, entro la stessa data, direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Casarano (orario
per il pubblico: da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
Le domande inoltrate tramite l'Ufficio
postale si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata a.r.
entro il termine di
scadenza sopra indicato. A tal fine fanno fede il timbro e la data dell'Ufficio postale accettante; le domande dovranno,
comunque, pena l'esclusione, pervenire all'Ente entro 5 giorni dalla data di scadenza del bando stesso. I candidati
sono tenuti a conservare la ricevuta di spedizione per poterla esibire a richiesta dell'Amministrazione.
Per
scaricare il bando integrale e la modulistica necessaria per partecipare al concorso suindicato, collegarsi al sito
istituzionale del Comune di Casarano.