Comune di Gagliano del Capo:Bando pubblico per la copertura di n.1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Comandante del Corpo di Polizia Municipale Cat. D1

Scadenza:29 novembre 2010

Dettagli della notizia

L'URP   informa che il Comune di Gagliano del Capo ha indetto Bando pubblico per la copertura

di n.1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Comandante del Corpo di Polizia Municipale Cat.

D1.


Estratto del concorso suddetto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - IV Serie

Speciale - Concorsi n. 86 del 29 ottobre 2010.


Per l'ammissione al concorso suindicato   i candidati

debbono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) Cittadinanza italiana o di altro Stato membro

dell'Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio

1994, n. 174. (Per i

cittadini degli stati membri dell'Unione Europea diversi dall'Italia, a norma del

decreto citato, sono richiesti i seguenti requisiti: godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di

appartenenza o provenienza; possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per

i cittadini italiani; adeguata conoscenza della lingua italiana).

b) Godimento dei diritti civili e politici.



c) Idoneità  fisica all'impiego.

d) Non aver riportato condanne penali e non avere carichi pendenti

(procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per giudizio), non essere stati dichiarati interdetti dai pubblici

uffici in base a sentenza passata in giudicato o sottoposti a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la

costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, nè trovarsi in alcuna condizione di

incompatibilità .

e) Non essere stati destituiti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di

procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento

o dichiarati

decaduti dall'impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause.

f) Non essere stati

sottoposti ad alcuna misura di prevenzione di cui alla L. 575/1965 (disposizioni contro la mafia), successive modifiche

ed integrazioni e non aver in corso alcun

provvedimento per l'applicazione di una di dette misure.

/>
g) Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento (per i soli candidati di

sesso maschile).

h) Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea

quinquennale nuovo ordinamento in Giurisprudenza;

i) Possesso della Patente categoria

"B";


Per i titoli conseguiti all'estero è richiesto il possesso, entro i termini di scadenza del

presente bando, dell'apposito provvedimento di riconoscimento da parte delle autorità  competenti.

I requisiti

devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione al

concorso.


  


La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice conformemente allo schema

facsimile

allegato al   bando (All. 2), deve essere inviata per posta a mezzo di raccomandata con avviso di

ricevimento, ovvero presentata a mano all'ufficio protocollo del Comune di Gagliano del Capo, in Piazzetta Del Gesù,

(c.a.p.73034) (orario di ricevimento dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,30), entro il termine perentorio

sottoindicato:

SCADENZA:

30 ° GIORNO DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE SULLA GAZZETTA

/>
UFFICIALE
  

La domanda, qualora inviata per posta, deve essere inserita in busta chiusa ove deve

essere chiaramente riportato il concorso, il nome ed il cognome del candidato.


I concorrenti che si avvalgono

della possibilità  di presentare la domanda al protocollo del Comune di Gagliano del Capo, devono produrre una fotocopia

della domanda, sempre in carta libera, sulla quale l'addetto appone il timbro di arrivo al Comune, ad attestazione della

data di presentazione.


  


Per scaricare il bando integrale e lo schema di domanda, collegarsi al sito

istituzionale del Comune di Gagliano del Capo.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.