La Regione Puglia - Area
Politiche per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità - Servizio Programmazione Assistenza
Territoriale e Prevenzione - Ufficio 1 - Sanità Pubblica e Sicurezza del Lavoro, ha inviato una nota, tra gli altri, ai
Direttori Generali AA.SS.LL. FG - LE - TA, recante:"Deliberazione di G.R. n.307 del 09/02/10: Deroga per il
parametro Trialometani nei comuni ricadenti nelle provincie di Foggia, Lecce e Taranto,di cui al D.M. del 12/11/09
pubblicato sulla G.U. serie generale n.276 del 26/11/09", invitandoli a notificare ai Sindaci del
territorio di competenza la citata delibera e a garantire di concerto con gli stessi, ampia diffusione del documento di
"comunicazione ai cittadini" (allegato alla suddetta nota), utilizzando i mezzi ritenuti più
opportuni.
A tal fine si riporta di seguito il testo integrale del documento di comunicazione ai
cittadini.
"COMUNICAZIONE AI CITTADINI
DELLE PROVINCE DI FOGGIA, LECCE E TARANTO
RELATIVA ALLA PRESENZA DI
TRIALOMETANI
NELL'ACQUA POTABILE
/>
La Regione Puglia informa la cittadinanza che la presenza di trialometani nell'acqua potabile distribuita
dall'AQP nelle province di Foggia, Lecce e Taranto, non costituisce un rischio specifico per la popolazione. I
trialometani sono dei sottoprodotti delle attività di clorazione delle acque negli impianti di potabilizzazione. Le
attività di continuo monitoraggio, operato dalle AA.SS.LL. competenti, evidenziano come il valore di trialometani
riscontrato sia inferiore al valore massimo previsto dalla Direttiva Europea n.98/83/CE relativa alla "Qualità delle
acque destinate al consumo umano".
Pertanto, il Ministero della Salute e il Ministero dell'Ambiente hanno
concesso alla Regione Puglia la deroga per i valori dei trialometani nelle province in oggetto, fino al 31 agosto 2010.
Le acque potabili distribuite sono, comunque, sempre e costantemente monitorate dalle AA.SS.LL. al fine di
garantire la qualità dell'acqua e la salute pubblica. "