Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per il reclutamento di n.200 unità di personale di ruolo Categoria D, posizione economica D1, presso la Regione Puglia
Dettagli della notizia
Sono stati indetti concorsi pubblici, per titoli ed esami, per il reclutamento complessivo di n.200 (duecento) unità di personale di ruolo Categoria D, posizione economica D1, presso la Regione Puglia, così distinti:
Codice AG8/P
Concorso per il reclutamento di n.130 (centotrenta) Funzionari amministrativi, categoria D (posizione economica D1);
Codice TC8/P
Concorso per il reclutamento di n.70 (settanta) Funzionari tecnici, categoria D (posizione economica D1).
I titoli di studio necessari per partecipare ai concorsi, con riferimento al singolo procedimento concorsuale, sono:
Codice AG8/P - Qualunque Diploma di laurea (V.O. – LS – LM) o Laurea (compresa quella cosiddetta “triennale”);
Codice TC8/P - Diploma di laurea (V.O. – LS – LM) o Laurea (compresa quella cosiddetta “triennale”) in ingegneria civile e/o edile, o dell’ambiente e del territorio, o industriale, o meccanica, o dell’automazione, o chimica, o elettrica, o elettronica, o informatica, o navale, o aerospaziale, o aeronautica, o energetica e nucleare, o dei materiali; o in architettura, o in urbanistica, o in geologia, o in scienze geologiche, o in scienze biologiche, o in scienze naturali, o in scienze ambientali, o in scienze forestali, o in scienze agrarie, o in geotecnologia, o in matematica, o in informatica, o in scienze statistiche, o in fisica, o in chimica; o altro Diploma di laurea o Laurea equipollenti.
I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi alle prove concorsuali, purché il titolo sia stato riconosciuto equivalente ad uno dei titoli sopra indicati nei modi previsti dalla legge o sia stato riconosciuto equivalente con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001. Nel caso in cui il titolo conseguito all’estero sia stato riconosciuto equivalente, il candidato dovrà dimostrare l’equivalenza stessa mediante l’inoltro del provvedimento che la riconosce, da inviare a Formez PA a mezzo posta elettronica certificata (concorsi@pec.formez.it) entro e non oltre lo stesso termine previsto per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Nel caso in cui l’equivalenza del titolo straniero non sia stata ancora dichiarata, il candidato sarà ammesso con riserva alle prove di concorso, purché sia attivata la procedura per l’emanazione del decreto di cui al citato articolo 38, comma 3, del decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001. In questo caso, il candidato dovrà dimostrare l’avvio della procedura inviandone prova a mezzo posta elettronica certificata (concorsi@pec.formez.it) entro e non oltre lo stesso termine previsto per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso
Per ciascun concorso va presentata entro il termine del 16 aprile 2014 ed esclusivamente via internet, tramite il sistema step-one, domanda di ammissione compilando il modulo elettronico disponibile sul sito http://ripam.formez.it
La data di trasmissione della domanda via internet è stabilita e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata dal Sistema al termine della registrazione.
Per saperne di più al riguardo, consultare il bando di concorso integrale pubblicato nel sito del Formez PA.