Concorso pubblico per l'ammissione al 12° corso biennale (2009 - 2011) di Allievo Maresciallo dell'Esercito - I posti a concorso sono 136.

Scadenza: 29 gennaio 2009

Dettagli della notizia

Il Centro

Documentale Nucleo Concorsi Lecce informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ serie speciale n. 101 del 30

dicembre 2008  il concorso pubblico per l'ammissione al 12° corso biennale (2009 - 2011) di Allievo Maresciallo

dell'Esercito
, il quale scade il 29 gennaio 2009. I posti a concorso sono

136.


L'arruolamento come Allievo Maresciallo è aperto a uomini e donne di età compresa fra i

17 ed i 26* anni, elevato fino al tetto massimo di 28* anni per chi ha già prestato servizio militare e con una statura

minima di 1,65 per gli uomini ed 1,61 per le donne. I Candidati devono possedere requisiti di moralità e condotta

incensurabile.Devono possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado avente durata quinquennale che

consenta l'iscrizione all'università secondo le vigenti disposizioni.Per i candidati in possesso di un titolo di studio

avente durata quadriennale è richiesto il superamento del prescritto anno integrativo. I diplomi ed i certificati

rilasciati da Istituti scolastici parificati o regolarmente riconosciuti dovranno essere legalizzati dal Provveditorato

agli studi. L'ammissione dei candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all'estero è subordinata

all'equipollenza del titolo stesso ad uno dei titoli sopraindicati. Gli interessati dovranno allegare al titolo di

studio una dichiarazione di equipollenza rilasciata da un Provveditore agli studi di loro scelta. Non può concorrere chi

abbia riportato condanne penali per delitti non colposi, sia incorso nel proscioglimento, d'autorità o d'ufficio, da

precedente arruolamento volontario in qualsiasi Forza Armata o Corpo Armato dello Stato.


Per saperne di più al

riguardo, cliccare sugli allegati file (Scheda concorso e schema di domanda per la partecipazione)

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.