Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 165 posti nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1, profilo informatico
L’invio on line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro il termine perentorio delle ore 16.00 del trentunesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di...
Dettagli della notizia
L'URP informa che nella Gazzetta Ufficia - IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n.78 del 6 ottobre 2020 è stato pubblicato "Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 165 posti nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1, profilo informatico".
Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei requisiti sotto indicati:
a)laurea triennale (L) in:
- ingegneria dell’informazione (L8);
- scienze e tecnologie fisiche (L30);
- scienze e tecnologie informatiche (L31);
- scienze matematiche (L35);
- statistica (L41)
o equiparate, ovvero uno dei titoli di cui all’art. 9, comma 1, lettera a); per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente avviso di selezione, così come previsto dall’art. 38 del D.lgs. 30.03.2001, n.165;
b)cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero appartenenza a una delle tipologie previste dall’art.38 decreto legislativo 165/2001;
c)non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall'impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico, né di essere stato interdetto dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia;
d)non aver riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato, che impediscano la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
e)posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari laddove previsti per legge;
f)godimento dei diritti politici e civili; g)idoneità fisica all’impiego.
Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure CIE (carta identità elettronica), compilando l’apposito modulo ed utilizzando la specifica applicazione disponibile all’indirizzo internet www.inps.it.
L’invio on line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro il termine perentorio delle ore 16.00 del trentunesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – IV serie speciale “Concorsi ed esami”. In caso di coincidenza con un giorno festivo, il termine di scadenza si intende espressamente prorogato al giorno successivo non festivo.