CONCORSO SAVE THE TALENT 2010

promosso dalla Rai Radio Televisione Italiana Spa e dall'INAIL

Dettagli della notizia

L'URP   informa che la Rai Radio Televisione Italiana Spa e INAIL hanno indetto il concorso

"SAVE THE TALENT 2010",   che ha lo scopo di diffondere con idee innovative la cultura della

sicurezza nei luoghi di lavoro.


  


L'operazione Rai Nuovi Talenti per INAIL intende stimolare in modo

interattivo il pubblico più giovane e creativo che naviga su interne per favorire una sensibilizzazione partecipativa sul

tema della sicurezza   nei luoghi di lavoro.


L'operazione si articolerà  in maniera multimediale attraverso il

sito web dedicato www.nuovitalenti.rai.it/inail e il concorso

"Save the talent", aperto a tutti i maggiorenni e articolato in tre categorie funzionali:Video, Musica,

Progetti.


  


Possono partecipare tutte le persone residenti in Italia aventi almeno 18 anni

registrandosi regolarmente sul sito
href="http://www.nuovitalenti.rai.it/inail">www.nuovitalenti.rai.it/inail
.


Sono esclusi i dipendenti e

collaboratori della RAi e Società  del Gruppo nonchè i dipendenti dell'INAIl e le persone aventi un rapporto di

parantela, affinità  o coniugio con i soggetti suindicati.


  


Il concorso si articola in tre categorie

di riferimento: video/musica/progetti



  • Alla categoria Video potranno essere inviati: spot

    pubbliciatari, cortometraggi, reportage, interviste, animazioni 3d e simili, dedicati al tema della sicurezza nei luoghi

    del lavoro e alla sensibilizzazione per la prevenzione dei rischi

  • Alla categoria Musica potranno essere

    inviati videoclip o registrazioni video (anche in bassa qualità ) di brani musicali-canzoni sul tema, orginali e inediti

    capaci di veicolare i temi della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei rischi

  • Alla categoria

    Progetti potranno accedere idee di oggetti, strumenti per i lavoratori, eventi, etc. dedicati alla sicurezza e alla

    diffusione della cultura della prevenzione dei rischi sul lavoro. L'idea dovrà  comunque essere illustrata e raccon tata

    attraverso un video.


Modalità  di presentazione


Tutti i partecipanti, in qualunque

categoria, dovranno realizzare un video della propria idea (della durata max di 3 minuti) e, previa compilazione del

modulo di iscrizione e accettazione delle regole, lo dovranno caricare nell'area apposita del sito
href="http://www.nuovitalenti.rai.it/inail">www.nuovitalenti.rai.it/inail
.


Ogni singolo iscritto potrà 

partecipare anche con più di una idea (al max 3 in una categoria e 9 in tutto). Ogni idea dovrà  essere assolutamente

originale.


  


Gli utenti avranno a disposizione 30 giorni per inviare il proprio lavoro: dal 19 aprile

2010 a tutto il 19 maggio 2010.


Alla scadenza dei 30 giorni utili per l'upload, una giuria di esperti del

settore di riunirà  per visionare tutti i video pervenuti e decretare un vincitore in ogni categoria, oltre ad una

graduatoria che riporti fino ai primi 20 classificati.


  


Trascorsi i 30 giorni a disposizioone degli

utenti per caricare i video, la giuria di esperti, visionerà  i video pervenuti e, a seguire, la RAI procederà  alla

pubblicazione sul sito www.nuovitalenti.rai.it/inail dei 3 video

vincitori tra gli autori dei miglio video arrivati nelle 3 categorie di riferimento e dei primi 20

classificati.


  


La valutazione dei video e la relativa selezione dei tre vincitori sarà  effettuata

entro l'8 giugno 2010.


  


I 3 vincitori finali saranno avvertiti dalla RAI tramite mail e tramite

lettera raccomandata.


  


Per scaricare il testo integrale del Regolamento del concorso suindicato,

collegarsi al sito dell'INAIL.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su