L'URP informa che nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n.16 del 25 febbraio 2020, è stato pubblicato, da parte del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, il Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma prefissata.
I posti a concorso sono così ripartiti:
a) duemilaquattrocentoquarantanove riservati, ai sensi dell'art. 703 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
b) millecento riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e707, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n.66, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il limite massimo d'età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare;
c) trentadue agli allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservati, ai sensi del decreto legislativo 21 gennaio 2011, n. 11, ai candidati in possesso dell'attestato di bilinguismo di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente on-line, secondo le modalità indicate nell'articolo 3 del Bando, entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del Concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie speciale "Concorsi ed esami".