L'URP segnala che in data 17 settembre 2009 è stata firmata
convenzione per interventi di smaltimento di materiali contenenti amianto sul territorio della Città di
Tricase tra il Responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale, arch. Cosimo Pizzileo, e il legale rappresentante e
amministratore unico della ditta CF Ambiente s.r.l. di Andrano.
Per opportuna conoscenza, si riporta di seguito
un ampio stralcio della suddetta
convenzione:
"Premesso che:
/>
- nella Città di Tricase insistono numerosi fabbricati di proprietà privata di piccole e grandi dimensioni
con coperture in eternit;
- che tale stato reca notevoli disagi dal punto di vista ambientale e della salute
pubblica per la cittadinanza;
- che l'iter da eseguire per effettuare le bonifiche di amianto comporta un
costo molto elevato, data la difficoltà di reperire impianti autorizzati allo smaltimento di materiali contenenti amianto
(MCA), e data la specifica caratteristica dell'intervento.
Considerando inoltre che l'iter per l'ottenimento
da parte del cittadino dell'autorizzazione a bonificare
rilasciata dallo Spesal costituisce un onere molto
elevato che disincentiva l'attività e favorisce l'abbandono dei materiali contenenti amianto sul ciglio delle strade
comunali, causando un grave danno ambientale non solo ai cittadini ma anche al territorio comunale;
- fermo
restando che gli oneri delle bonifiche ricadono unicamente sui soggetti responsabili dell'inquinamento, e fermo restando
che la rimozione dei MCA è obbligo dei proprietari, è comunque indispensabile promuovere iniziative di incentivazione e
di sostegno anche mediante contribuzione finanziaria da parte del Comune o con l'organizzazione di un servizio di
bonifica programmato;
- che con nota acquisita in data 02/07/2009 al nr. 12534 del protocollo generale
dell'Ente la società CF Ambiente s.r.l. ha proposto tra le ditte invitate da questa Amministrazione una offerta di
collaborazione ritenuta economicamente più conveniente, per interventi di bonifica dei materiali contenenti amianto
(M.C.A.) rivolto tanto all'Amministrazione Comunale quanto ai privati cittadini del territorio di Tricase;
-
che l'Amministrazione Comunale intende avviare una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini per incentivare e
facilitare l'attività di bonifica di M.C.A. nel rispetto assoluto della normativa vigente, azzerando tutti i costi
fissi.
Tutto ciò premesso
Art. 1
La
premessa costituisce parte integrante dei patti che seguono.
/>
Art. 2
La presente convenzione ha per oggetto
l'esecuzione degli interventi riguardanti lo smaltimento di
materiali contenenti amianto sul territorio
comunale di Tricase.
/>
Art. 3
Le fasi dello smaltimento dei materiali contenenti
amianto sono le seguenti:
1. Sopralluoghi;
2. Analisi chimiche;
3. Piano di lavoro;
/>
4. Acquisizione autorizzazioni;
5. Trattamento con incapsulante;
6. Smontaggio con personale
qualificato;
7. Confezionamento;
8. Trasporto e smaltimento in discariche autorizzate.
/>
Art. 4
La ditta CF Ambiente s.r.l si impegna ad
effettuare tutte le fasi previste dall'articolo precedente previa
formale richiesta di preventivo e conferma
di intervento da parte del privato cittadino. L'esecuzione
dell'intervento richiesto è subordinata
all'approvazione formale del preventivo fornito dalla ditta
CF Ambiente s.r.l.
/>
Art. 5
Gli interventi richiesti direttamente dal privato
cittadino saranno a carico dello stesso che corrisponderà direttamente alla ditta CF Ambiente s.r.l € 0.82 (centesimi di
Euro ottantadue) al Kg + IVA previo rilascio di relativa fattura.
Non sono comprese eventuali predisposizioni
di ponteggi straordinari, il cui preventivo potrà essere concordato con l'impresa.
/>
Art. 6
Condizioni operative: la ditta CF Ambiente s.r.l si
impegna a completare il servizio nei 30 giorni successivi all'acquisizione delle autorizzazioni, e con un minimo di n°3
interventi al giorno.
Art. 7
La ricezione delle
richieste del privato cittadino sarà effettuata presso gli uffici comunali individuati dall'Amministrazione Comunale o
direttamente alla sede della ditta che metterà a disposizione un numero di fax.
Gli uffici comunali
provvederanno a trasmettere tempestivamente alla ditta CF Ambiente s.r.l le richieste acquisite.
Con la
trasmissione della richiesta il rapporto si svilupperà direttamente tra il privato cittadino e la
ditta CF
Ambiente s.r.l.
Art. 8
La pubblicizzazione di quanto
previsto con la presente convenzione sarà effettuata, periodicamente,
a cura e spese della ditta convenzionata,
mediante affissione di manifesti pubblici o con altri mezzi ritenuti idonei.
/>
Art. 9
La ditta CF Ambiente s.r.l si impegna a praticare
gli stessi prezzi indicati nell'articolo 5 per interventi che saranno richiesti direttamente dall'Amministrazione
Comunale e affidati mediante cottimo.
/>
Art. 10
Resta salva ed impregiudicata la facoltà per il
privato cittadino e per la stessa Amministrazione
Comunale di rivolgersi ad altri soggetti autorizzati per la
realizzazione di interventi riguardanti lo
smaltimento di materiali contenenti amianto.
/>
Art. 11
Nessun onere finanziario deriva
all'Amministrazione Comunale dalla sottoscrizione della presente
convenzione, fatti salvi i costi rivenienti
dagli eventuali interventi riguardanti lo smaltimento di
materiali contenenti amianto formalmente richiesti
dalla stessa Amministrazione nei modi indicati
negli articoli precedenti.
Nessuna pretesa è altresì
imputabile all'Amministrazione Comunale per eventuali inadempienze
contrattuali del privato cittadino
richiedente lo smaltimento di materiali contenenti amianto.
/>
Art. 12
La ditta C.F. Ambiente, provvederà mensilmente a
fornire apposito elenco degli interventi effettuati e dei Kg. di MCA regolarmente smaltiti.
/>
Art. 13
La presente Convenzione viene stipulata con effetto dal
18/09/2009 e per la durata di anni uno e,
cioè, sino al 18/09/2010.
Alla scadenza dell'annualità, la
Convenzione si rinnoverà previa adozione da parte
dell'Amministrazione Comunale di apposito provvedimento.
/>
Art. 14
La presente convenzione, ai sensi del comma 2
dell'art. 5 del D.P.R. 634/72, è soggetta a
registrazione soltanto in caso d'uso, con spese a carico del
richiedente la registrazione stessa."