CORSO DI FORMAZIONE SUL TEMA "ACCOGLIENZA TURISTICA"
Dettagli della notizia
Il Comune di Andrano, in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Provincia di Lecce e con i Comuni partner di Santa Cesarea Terme, Castro, Diso, Tricase, Corsano, Tiggiano e Gagliano del Capo, organizza un corso di formazione sul tema “Accoglienza Turistica”.
Il corso è suddiviso in due moduli:
MODULO I (durata 30 ore), rivolto agli operatori di realtà produttive operanti nel settore del turismo (strutture pubbliche e private dedite sia all’accoglienza e assistenza turistica, sia alla valorizzazione del patrimonio culturale locale; operatori nel campo alberghiero e della ristorazione; liberi professionisti; cooperative, ecc.);
Numero minimo di partecipanti previsto. 30
Numero massimo di partecipanti previsto: 30
Costo: 30 €
Data di inizio: 28 novembre – ore 15,30
MODULO II (durata 16 ore), rivolto a tutti i cittadini interessati agli argomenti trattati.
Numero minimo di partecipanti previsto: 30
Numero Massimo di partecipanti previsto. 60
Costo: 16 €
Data di inizio: 1 dicembre – ore 15,30.
ARGOMENTI TRATTATI
Conoscenza del territorio – Marketing turistico – valorizzazione del territorio – Legislazione di settore – Certificazione di qualità delle attrezzature ricettive – Organizzazione dei servizi turistici – Comunicazione specializzata e relazioni esterne – Opportunità di finanziamento – Sicurezza sui luoghi di lavoro
SEDE E DURATA
La sede designata per la formazione è: Castello di Andranno, Piazza Castello
Il percorso formativo per il I e per il II Modulo si concluderà entro il mese di Dicembre 2005.
REQUISITI
La partecipazione al corso è riservata, in via preferenziale, ai residenti nei Comuni di S. Cesarea Terme, Castro, Diso, Tricase, Corsano, Tiggiano, Gagliano del Capo. Se il numero di domande presentate entro la data di scadenza dovesse superare il limite massimo di 60, per la stesura della graduatoria degli ammessi alla frequenza, si procederà tenendo conto anche dell’ordine di arrivo al protocollo comunale.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La scheda di iscrizione è disponibile sul sito www.comune.andrano.le.it, presso l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Andrano, dovrà essere compilata in ogni sua parte e trasmessa a mezzo posta a: COMUNE DI ANDRANO – Ufficio Relazioni con il Pubblico, via Michelangelo, 25 – 73032 ANDRANO, o a mezzo fax al n.0836/925314 o consegnata a mano entro le ore 12,00 del 24 novembre 2005.
Al termine della formazione ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il corso è suddiviso in due moduli:
MODULO I (durata 30 ore), rivolto agli operatori di realtà produttive operanti nel settore del turismo (strutture pubbliche e private dedite sia all’accoglienza e assistenza turistica, sia alla valorizzazione del patrimonio culturale locale; operatori nel campo alberghiero e della ristorazione; liberi professionisti; cooperative, ecc.);
Numero minimo di partecipanti previsto. 30
Numero massimo di partecipanti previsto: 30
Costo: 30 €
Data di inizio: 28 novembre – ore 15,30
MODULO II (durata 16 ore), rivolto a tutti i cittadini interessati agli argomenti trattati.
Numero minimo di partecipanti previsto: 30
Numero Massimo di partecipanti previsto. 60
Costo: 16 €
Data di inizio: 1 dicembre – ore 15,30.
ARGOMENTI TRATTATI
Conoscenza del territorio – Marketing turistico – valorizzazione del territorio – Legislazione di settore – Certificazione di qualità delle attrezzature ricettive – Organizzazione dei servizi turistici – Comunicazione specializzata e relazioni esterne – Opportunità di finanziamento – Sicurezza sui luoghi di lavoro
SEDE E DURATA
La sede designata per la formazione è: Castello di Andranno, Piazza Castello
Il percorso formativo per il I e per il II Modulo si concluderà entro il mese di Dicembre 2005.
REQUISITI
La partecipazione al corso è riservata, in via preferenziale, ai residenti nei Comuni di S. Cesarea Terme, Castro, Diso, Tricase, Corsano, Tiggiano, Gagliano del Capo. Se il numero di domande presentate entro la data di scadenza dovesse superare il limite massimo di 60, per la stesura della graduatoria degli ammessi alla frequenza, si procederà tenendo conto anche dell’ordine di arrivo al protocollo comunale.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La scheda di iscrizione è disponibile sul sito www.comune.andrano.le.it, presso l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Andrano, dovrà essere compilata in ogni sua parte e trasmessa a mezzo posta a: COMUNE DI ANDRANO – Ufficio Relazioni con il Pubblico, via Michelangelo, 25 – 73032 ANDRANO, o a mezzo fax al n.0836/925314 o consegnata a mano entro le ore 12,00 del 24 novembre 2005.
Al termine della formazione ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Documenti e link
Opzioni di stampa: