Corso gratuito in "Esperto in Marketing e Comunicazione Sociale" rivolto ai ciechi ed ipovedenti

Scadenza: ore 13,00 del 29 settembre 2009

Dettagli della notizia

Il Project manager Marketing e Master di Aforisma

Scuola di Formazione Manageriale ci comunica per e-mail di un corso gratuito per ciechi e ipovedenti per

ottenere la qualifica di "Esperto in Marketing e Comunicazione Sociale".


Per

opportuna conoscenza si trascrive di seguito il testo della suddetta comunicazione:


"E' stato

approvato con Determina Dirigenziale n. 964 del 22 giugno 2009, il progetto formativo "Esperto in Marketing e

Comunicazione Sociale".







Il corso si pone l'obiettivo di far acquisire ai

partecipanti la qualifica di "Esperto di comunicazione e marketing sociale".







/>
Obiettivo è quello di sviluppare negli allievi competenze tecniche spendibili nel Mercato del Lavoro e favorirne

l'inserimento lavorativo nelle Organizzazione no profit presenti sul territorio regionale e nazionale.



/>




Figure professionali in uscita e Aree occupazionali



La figura professionale

in uscita è l'"Esperto di comunicazione e marketing sociale", come da repertorio delle professioni ISFOL.



/>




L'Esperto di comunicazione e marketing sociale ha il compito di analizzare e comprendere i

bisogni dell'utente e del cliente, produrre idee, realizzare piani operativi concreti e misurabili, sviluppare una

comunicazione personale e aziendale capace di integrare esperienze e conoscenze di marketing e di comunicazione con un

unico obiettivo: raggiungere il risultato.







Destinatari



Il

Corso ha l'obiettivo di formare 12 disabili ciechi e ipovedenti, aventi le seguenti caratteristiche:



/>




-disoccupati o inoccupati,



-che abbiano compiuto il diciottesimo anno di

età al momento dell'iscrizione,



-che abbiano il diploma di scuola dell'obbligo secondo le vigenti

disposizioni legislative e successive modificazioni relative all'elevamento dell'obbligo di istruzione.



/>




Durata



Il corso ha una durata di 600 ORE così articolate:



/>
-Formazione in aula: 360 ore (lezioni in aula, esercitazioni e colloqui di counselling)



-

Training on the job in azienda



Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle

14.00, presso la sede operativa di Opra formazione. Potrebbe essere previsto qualche sabato.





/>


Selezioni



Il corso è a numero chiuso. Le prove di selezione si strutturano in diversi

passaggi:







-una prima fase di pre-selezione in cui avviene il primo screening

delle domande pervenute in base alla forma delle stesse e ai prerequisiti d'accesso indicati dal bando;



/>
-colloquio attitudinale e motivazionale.







E' indispensabile prenotare la

propria partecipazione alla selezione presso gli uffici di Opra formazione facendo pervenire la domanda entro e non oltre

le ore 13.00 del 29 settembre 2009 (farà fede la data di ricezione della documentazione e non quella di invio).

/>






Per partecipare alle selezioni i candidati devono inviare, entro il suddetto termine:









-il curriculum vitae;



-una foto-tessera;



/>
-certificato di invalidità;



-il certificato attestante il titolo di studio;



/>
-altri attestati (corsi di lingua straniera, di informatica, partecipazione a seminari, corsi di formazione, etc.);









La selezione si terrà il 30 settembre a partire dalle ore 9,00. La graduatoria

finale sarà pubblicata il 1 ottobre 2009 sul sito www.opraformazione.it.







Per

informazioni chiamare Opra formazione al numero di telefono 0832 217879. "


Per visualizzare e

stampare  il bando integrale e la modulistica necessaria per partecipare al corso suindicato, cliccare sugli allegati

file.







Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.