Covid - 19: Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri sottoscrivono in data 6 aprile 2020 convenzione per la consegna della pensione agli anziani presso il loro domicilio (in base a specifiche deleghe rilasciate dai titolari ai Carabinieri)
Per frurire di questo servizio gratuito al proprio domicilio i pensionati devono avere almeno 75 anni; non avere delegato alla riscossione della pensione altre persone; non essere titolari di...
Dettagli della notizia
L'URP informa che Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno sottoscritti il 6 aprile 2020 una Convenzione in base alla quale per la durata dell'emergenza COVID-19, i Carabinieri in base a specifica delega rilasciata dai titolari potranno riscuotere presso gli Uffici Postali le pensioni di pensionati aventi almeno 75 anni e consegnarle gratuitamente al domicIlio degli stessi pensionati.
I requisti che i pensionati devono avere per poter fruire di tale servizio sono:
avere un'età pari o superiore a 75 anni;
riscuotere la pensione in contanti presso un ufficio postale;
non aver delegato altra persona per la riscossione della pensione;
non essere titolare di conto corrente o libretto postale;
non avere familiari conviventi o dimoranti nelle vicinanze della propria abitazione.
Per informazioni i pensionati interessati potranno rivolgersi alla più vicina Stazione dei Carabinieri o telefonare al numero verde 800 55 66 70.