L'URP comunica che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 159 del 6 novembre
2012, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale 22 ottobre 2012, n.2077, con la quale viene
stabilito che "le risorse di cui alla L.R. 38/2011 ex art. 7, commi 29 e 31 punto 1 sono così
destinate:
- Linea di azione 1: Risanamenti e rimozioni di aree pubbliche di interesse naturalistico ex
art. 192 del D.L.gs 152/2006 destinando la somma di euro 800.000,00;
- Linea di azione 2: Esecuzione di
indagini preliminari ex art. 242, commi 1 e 11 del Dl.gs 152/2006 su siti con criticità ambientale, come in
premessa indicato, destinando la somma di euro 400.000,00;
- Linea di azione 3: Iniziative comunali di sostegno
finanziario ai propri cittadini per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto destinando la somma di
euro 600.000,00;
- Linea di azione 4: Innovazione dei sistemi di raccolta differenziata, destinando la somma di
euro 970.000,00 di cui e u r o 570.000,00 per la misura 4.1 ed euro 400.000,00 per la misura 4.2;
-
Osservatorio regionale Rifiuti ex art. 7,comma 31 punto 1 L.R. 38/2011 euro 278.450,36;
Di approvare la scheda
di valutazione relativa alla Linea di azione 1, utile ai fini della formazione della relativa graduatoria degli
interventi comunali favorevolmente istruiti ed ammissibili a finanziamento contributivo regionale, allegata al presente
provvedimento per farne parte integrante;
Di stabilire che i comuni dovranno corredare
l’istanza di accesso al finanziamento regionale di una scheda sinottica, relativa alla Linea di azione 1
ovvero alle misure 4.1 e 4.2, contenente i dati riferiti ad ogni elemento di valutazione;
Di fissare, entro e
non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento sul BURP, la data di presentazione da parte dei Comuni
delle istanze sub 1), 2), 3) e 4);
Di dare mandato al Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica di porre
in essere gli adempimenti di natura contabile ed amministrativa determinando contestualmente anche il vincolo e le
modalità di utilizzo delle risorse medesime."
Per ciascun Comune potranno essere concessi
contributi sino ad un massimo di euro 50.000,00.
"La copertura finanziaria per gli adempimenti
conseguenti al presente provvedimento è assicurata dai fondi ex art. 7, commi 29 e 31 della Legge Regionale
38/2011, pari ad euro 3.048.450,36 allocati sul capitolo 611087 di spesa del Bilancio 2012 e ripartita nel seguente modo:
- euro 800.000,00 Linea di azione 1- Risanamenti aree pubbliche degradate di particolare
interesse naturalistico;
- euro 400.000,00 Linea di azione 2- Indagini preliminari situazioni
comma 1 art. 242 del D.Lgs 152/2006;
- euro 600.000,00 Linea di azione 3- Rimozione e
smaltimento amianto;
- euro 970.000,00 Linea di azione 4- Innovazione dei sistemi di raccolta
differenziata, di cui euro 570.000,00 per la misura 4.1 ed euro 400.000,00 per la misura 4.2;
-
euro 278.450,36 Osservatorio regionale Rifiuti ex art. 7,comma 31 punto 1 L.R.
38/2011."