L'URP informa che nel Bollettino Ufficiale della
Regione Puglia n.3 del 12 gennaio 2010, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale 15 dicembre 2009,
n.2483, recante:"Cure Oncologiche. Protocollo di intesa tra le Regioni Meridionali. Adempimenti."
Il protocollo di intesa è stato sottoscritto tra le seguenti regioni: Puglia, Campania, Calabria,
Basilicata, Sicilia.
"Con il Protocollo sottoscritto, le Regioni si
impegnano a garantire ad ogni cittadino la possibilità di ricevere nei tempi e nelle modalità adeguate il massimo, in
termini di diagnosi e di cura attualmente messo a disposizione dalle "Best Practice" in ognuna delle fasi che
caratterizzano la malattia cancro secondo un modello di "continuous care" (prevenzione, diagnosi cura,
riabilitazione, follow-up, cure palliative).
Al fine di dare attuazione rapida ai contenuti del Protocollo
sottoscritto, è necessario assicurare un Coordinamento Tecnico - Scientifico (CTS) interregionale costituito da manager
sanitari e amministrativi, orientato all'Oncologia composto da un massimo di tre componenti per ciascuna regione
partecipante.
Il Comitato di cui innanzi (CTS) provvederà ad elaborare una proposta di riorganizzazione e di
ottimizzazione della Rete dei Servizi Sanitari Regionali impegnati nell'erogazione di prestazioni di interesse
oncologico e a definire un sistema integrato di servizi che coordini in maniera globale l'assistenza .oncologica dalla
Prevenzione alle Cure Palliative al fine di garantire un equo accesso all'Alta Tecnologia e ai Farmaci Innovativi ad
alto costo.
Lo stesso CTS dovrà individuare, proporre e trasferire alle Regioni un modello da condividere per
quel che riguarda i vari "step" che compongono il processo di "continuous care" della malattia
oncologica."