L'URP rende noto che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.146 del 16
settembre 2010, è stata pubblicata la determinazione del dirigente regionale Servizio Politiche di Benessere Sociale e
Pari Opportunità 3.9.2010,n. 577, avente ad oggetto: D.G.R. n. 1889 del 6.08.2010 "Deliberazione di
/>
Giunta Regionale n. 2083/2008 -Progetto R.O.S.A. - Rete Occupazione Servizi Assistenziali- Approvazione Schema di
Avviso pubblico per l'erogazione di incentivi all'assunzione di assistenti familiari."-Pubblicazione Avviso e Impegno
di spesa-Cap.786030 del Bilancio regionale 2010.
Le finalità
generali della misura prevista nel presente Avviso sono: favorire e sostenere la regolarità nel ricorso al lavoro di cura
domiciliare e offrire un'opportunità di qualificazione ai soggetti interessati allo svolgimento del lavoro di cura
domiciliare per consentire loro di proporsi in modo più adeguato e consapevole all'interno del mercato del lavoro. Tali
finalità hanno tra l'altro come effetto diretto quello di rimuovere ovvero ridurre l'incidenza che i vincoli economici
possono esercitare sulla scelta e sulla capacità di un nucleo familiare di prendersi carico, per la parte di competenza,
di una persona in condizione di fragilità derivante da non autosufficienza.
L'erogazione del contributo
persegue, quindi, i seguenti fini specifici:
- contrastare l'assunzione irregolare di assistenti familiari,
garantendo loro il rispetto dei diritti fondamentali derivanti dal rapporto di lavoro;
- favorire l'accesso a
un percorso formativo mirato a fini di qualificazione dell'assistenza domiciliare nel territorio regionale;
-
favorire la permanenza di persone non autosufficienti al proprio domicilio, ricevendo le necessarie cure da parte di
soggetti preparati in modo adeguato;
- assicurare alle famiglie che versino in determinate condizioni
economiche un sostegno finanziario.
Il presente Avviso pubblico ha per oggetto l'erogazione di un
sostegno economico in favore di nuclei familiari/datore di lavoro che hanno assunto o intendono assumere un
/>
assistente familiare iscritto in uno degli Elenchi provinciali istituiti con il Progetto R.O.S.A.
/>
L'entità del sostegno economico è pari, in misura totale o parziale, all'importo degli oneri previdenziali a
carico delle parti del rapporto di lavoro in ragione dell'assunzione
con contratto di lavoro domestico di un
assistente familiare iscritto nell'apposito Elenco Provinciale del Progetto. Comunque, l'importo massimo
dell'incentivo regionale non
potrà essere superiore a complessivi € 2.500,00(duemilacinquecento/00) per
singolo nucleo familiare/datore di lavoro e l'erogazione del contributo avverrà per un massimo di quattro trimestri con
cadenza semestrale.
L'importo del contributo è collegato a determinate fasce di reddito, calcolate in base
all'attestazione di reddito ISEE in corso di validità al momento della presentazione della
domanda secondo la
seguente tabella:
TABELLA CONTRIBUTO ECONOMICO
Fino a Euro 15.000,00 reddito
ISEE: 100% dei contributi previdenziali a favore del lavoratore (sia quota datore sia quota lavoratore);
Da
Euro 15.001,00 a 20.000,00: 60% dei contributi previdenziali a favore del lavoratore (sia quota datore sia quota
lavoratore)
Da Euro 20.001,00 a 25.000,00: 40% dei contributi previdenziali a favore del lavoratore (sia quota
datore sia quota lavoratore)
La misura di sostegno economico prevista dal
presente Avviso ha come destinatari diretti:
A) i nuclei familiari/datori di lavoro, che hanno in corso un
regolare con contratto di lavoro domestico per lavoro di cura domiciliare con assistenti familiari iscritti in uno degli
Elenchi provinciali del Progetto R.O.S.A., ovvero, coloro che
assumeranno con contratto di lavoro domestico per
lavoro di cura domiciliare un assistente familiare iscritto in uno degli elenchi provinciali del Progetto entro la data
di scadenza del presente Avviso. I suddetti nuclei familiari/datori di lavoro
andranno a costituire la
graduatoria "A".
B) i nuclei familiari/datori di lavoro, che intendono assumere con contratto di lavoro
domestico per lavoro di cura domiciliare un assistente familiare iscritto in uno degli Elenchi provinciali del Progetto
R.O.S.A., dopo la scadenza del presente Avviso e comunque entro e non oltre il 28 febbraio 2011. I suddetti nuclei
familiari/datori di lavoro andranno a costituire la graduatoria "B".
Il contributo previsto
dal presente Avviso non è cumulabile con altre misure di sostegno economico al reddito familiare per la non-
autosufficienza, quali Assegno di cura e
Assistenza Indiretta Personalizzata, direttamente o indirettamente
finanziate dalla Regione Puglia.
La misura di sostegno economico prevista dal presente Avviso sarà
assicurata senza soluzione di continuità , previa verifica del mantenimento dei requisiti richiesti per
/>
l'accesso al beneficio stesso, anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro con un determinato assistente
familiare e prosecuzione del rapporto con altro assistente, sempre rientrante tra quelli iscritti negli Elenchi speciali
istituiti con il Progetto R.O.S.A.. Per accrescere il numero degli aventi diritto, in caso di perdita dei requisiti da
parte del beneficiario utilmente collocato in graduatoria, si procederà con lo
scorrimento della graduatoria
fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Ai fini dell'accesso al contributo economico del
presente Avviso, ove ricorrano i requisiti di cui all'art. 2, occorre presentare la domanda compilata esclusivamente on
line, a
pena di esclusione, dal soggetto beneficiario, o dal soggetto richiedente formalmente delegato,
attraverso il modulo telematico disponibile all'indirizzo internet
http://rosa.pugliasociale.regione.puglia.it
nella sezione PROCEDURE TELEMATICHE - ROSA.
Il termine iniziale per accedere alla procedura
telematica e l'invio on line della domanda è fissato alle ore 12.00 del 13 settembre 2010. Il termine di scadenza
per la convalida e il conseguente inoltro telematico della domanda dipartecipazione on line è fissato alle ore 12.00
del 13 dicembre 2010.
I nuclei familiari/datori di lavoro che intendono assumere dopo la scadenza del
presente Avviso dovranno nuovamente collegarsi alla piattaforma telematica on-line entro e non
oltre il 28
febbraio 2011 e inserire i dati relativi al contratto di lavoro stipulato.
I soggetti accreditati nella
piattaforma info-telematica dell'Assessorato al Welfare della Regione Puglia possono convalidare e inviare
telematicamente entro le ore 13.00 del
14 dicembre 2010 esclusivamente le domande formalmente acquisite e
create telematicamente entro il termine di scadenza del presente Avviso ma non ancora lavorate.
/>
Per ulteriori informazioni al riguardo consultare il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.146
del 16 settembre 2010, dalla pagina 26118 alla pagina 26136.