D.M. 454/2001 e D.M. 26 febbraio 2002. Applicazione DGR 23 dicembre 2008, n.2532, esecutiva. Approvazione manuali delle procedure.

Determinazione del Dirigente Regionale Settore Alimentazione 30 marzo 2009, n.230

Dettagli della notizia

L'URP informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.57 del 15 apruile 2009, è

stata pubblicata la Determinazione del Dirigente Regionale Settore Alimentazione 30 marzo 2009, n.230, avente ad

oggetto:"D.M. 454/2001 e D.M. 26 febbraio 2002. Applicazione DGR 23 dicembre 2008, n.2532, esecutiva.

Approvazione manuali delle procedure."



Con la suddetta determina sono stati approvati:





- il manuale delle procedure WEB di presentazione delle istanze per il beneficio (Sistema

U.M.A. WEB Utenti Motori Agricoli).



U.M.A. WEB (Utenti Motori Agricoli Web) è la componente

del sistema U.M.A. accessibile attraverso la rete di comunicazione pubblica INTERNET che consente di redigere ed inviare

telematicamente all'ufficio competente le richieste inerenti l'accredito di imposta per il tramite di carburante ad

accisa agevolata o in esenzione di accisa oper gli utenti così come indicato nel D.M. 454/01 Art.2.



/>
I soggetti di U.M.A. WEB sono:



1) Le aziende destinatarie del beneficio

raggrupate in:



Aziende agricole;



Aziende agricole delle Istituzioni Pubbliche;





Imprese Agromeccaniche;



Azioende Agricole c/terziste;



/>
Cooperative;



Consorzi di bonifica e irrigazione.



2) Le organizzazioni

Professionali e Sindacali Agricole (OO.PP.AA.).







- Il manuale delle

procedure istruttorie con l'utilizzo del software delle richieste pervenute agli uffici regionali per la conseguente

concessione del beneficio (Sistema U.M.A.R.P. Utenti Motori Agricoli).







/>
Il sistema U.M.A.R.P. (Utenti Motori Agricoli Regione Puglia) ha l'obiettivo di supportare l'istruttoria delle

pratiche inerenti l'accredito d'imposta per il tramite di carburante ad accisa agevolata o in esenzione di imposta per

aziende agricole, cooperative agricole, aziende agricole delle istituzioni pubbliche, consorzi di bonifica e di

irrigazione ed imprese agro-meccaniche.



L'istruttoria si conclude con l'emissione del libretto

fiscale, documento che autorizza le aziende al prelievo dei quantitativi di carburante concesso.



/>
I soggetti utilizzatori del sisterma U.M.A.R.P. sono:



gli Uffici Agricoli di

Zona (UAZ);



gli Uffici Provinciali per l'Alimentazione (U.P.A.I.)



- Il

manuale delle procedure di estrazione del campione di controllo ex post e dell'effettuazione dei controlli del medesimo

campione (Sistema U.M.A. R.P. Utenti Motori Agricoli. Manuale Controlli Ex Post).



Il sistema

U.M.A. Controlli Ex Post ha l'obiettivo di verificare le assegnazioni effettuate ed i relativi utilizzi delle aziende

che hanno presentato pratiche inerenti l'accrdito d'imposta per il tramite di carburante ad accisa agevolata o in

esenzione di imposta.



L'istruttoria si conclude con l'emissione del documento che attesta

l'avvenuta procedura di Controllo.





I soggetti utilizzatori del sistema U.M.A.

Controlli Ex Post sono :



gli Uffici Provinciali per l'Alimentazione (U.P.A.I.) e gli uffici

che da esso dipendono.


 


Per ulteriori informazioni a riguardo consultare il Bollettino

Ufficiale della Regione Puglia n. 57 del 15 aprile 2009.



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.