Decisione del Consiglio del 26 novembre 2009 relativa alla conclusione, da parte della Comunità  europea, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità 

Dettagli della notizia

L'URP

informa che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 27 gennaio 2010 L 23/35, è stata pubblicata la

decisione del Consiglio del 26 novembre 2009 relativa alla conclusione, da parte della Comunità  europea, della

Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità .





/>
"La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità  - recita l'articolo 1 della decisione

- è approvata a nome della Comunità , fatta salva una riserva relativa all'articolo 27, paragrafo 1."

/>


Nell'allegato III viene esplicitata la riserva della Comunità  europea relativa all'articolo 27,

paragrafo 1, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità .



Ecco il

testo:



"La Comunità  afferma che secondo la legislazione comunitaria (segnatamente la

direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità  di trattamento

in materia di occupazione e di condizioni di lavoro), gli Stati membri possono, nel caso, esprimere le proprie riserve in

merito all'articolo 27, paragrafo 1, della convenzione sulla disabilità  in quanto l'articolo 3, paragrafo 4, della

suddetta direttiva del Consiglio conferisce loro il diritto di escludere la non discriminazione fondata sulla disabilità 

dal campo d'applicazione della direttiva per quanto riguarda l'impiego nelle forze armate. La Comunità  dichiara

pertanto di concludere la convenzione fatto salvo il diritto summenzionato, conferito agli Stati membri a norma della

legislazione comunitaria."





Nell' articolo 1 dell'allegata convenzione ONU viene

stabilito qual è lo scopo della convenzione stessa:



" Art. 1



Scopo

/>


Scopo della presente convenzione è promuovere, proteggere e garantire il pieno ed eguale godimento di

tutti i diritti umani e di tutte le libertà  fondamentali da parte delle persone con disabilità  e promuovere il rispetto

per la loro intrinseca diginità .





Per persone con disabilità  si intendono coloro che

presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali che in interazione con barriere di diversa

natura possono ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società  su base di uguaglianza con gli

altri."

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.