Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per la immatricolazione ai corsi di tirocinio formativo attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l'anno accademico 2011...
Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Dettagli della notizia
L'URP segnala che il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha emanato, in data 14
marzo 2012, il decreto con il quale ha definito il numero dei posti dipsonibili a livello nazionale per la
immatricolazione ai corsi di tirocinio formativo attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di
primo e di secondo grado, per l'anno accademico 2011-2012.
Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n.68 del 21 marzo 2012.
Nelle tabelle A e B, allegate al succitato decreto ministeriale, sono
indicati posti rispettivamente per le immatricolazione a livello nazionale per l'insegnamento nella scuola secondaria di
I grado (4275) e per l'insegnamento nella scuola secondaria di II grado (15.792).
I posti da
attivare nell'Università del Salento sono i seguenti:
n.80 (codice classe A043) per la classe
di abilitazione TECNOLOGIA;
n.100 (codice classe A043) per la classe di abilitazione
ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO;
n.35 (codice classe A059) per
la classe di abilitazione MATEMATICHE E SCIENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO;
n.30
(codice classe A245 - A345) per la classe di abilitazione LINGUE STRANIERE;
n.20 (codice
classe A013) per la classe di abilitazione CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE);
n.30 (codice
classe A017) per la classe di abilitazione DISCIPLINE ECONOMICHE AZIENDALI;
n.20
(codice classe A019) per la classe di abilitazione DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE;
n.30
(codice classe A020) per la classe di abilitazione DISCIPLINE MECCANICHE E TECNOLOGIA;
/>
n.15 (codice classe A036) per la classe di abilitazione FILOSOFIA, FISIOLOGIA E SCIENZE
DELL'EDUCAZIONE;
n.40 (codice classe A037) per la classe di abilitazione FILOSOFIA
E STORIA;
n.15 (codice classe A042) per la classe di abilitazione
INFORMATICA;
n.30 (codice classe A047) per la classe di abilitazione
MATEMATICA;
n.30 (codice classe A048) per la classe di abilitazione MATEMATICA
APPLICATA;
n.60 (codice classe A049) per la classe di abilitazione MATEMATICA
E FISICA;
n.70 (codice classe A050) per la classe di abilitazione MATERIE LETTERARIE NEGLI
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO;
n.70 (codice classe A051) per la classe di
abilitazione MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E NELL'ISTITUTO
MAGISTRALE;
n.30 (codice classe A052) per la classe di abilitazione MATERIE LETTERARIE,
LATINO E GRECO NEL LICEO CLASSICO;
n.15 (codice classe A060) per la classe di
abilitazione SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA;
n.10 (codice classe A061)
per la classe di abilitazione STORIA DELL'ARTE;
n.40 (codice classe A246) per la
classe di abilitazione LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE);
n.60 (codice classe
A346) per la classe di abilitazione LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE) ;
n.30
(codice classe A446) per la classe di abilitazione LINGUA E CIVILTA' STRANIERA
(SPAGNOLO);
n.30 (codice classe A546) per la classe di abilitazione LINGUA E
CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO).
/>
/>