Dettagli della notizia
Per opportuna conoscenza si trascrive, qui di sdeguito, il testo della deliberazione della Giunta Municipale n.54 del 7 marzo 2006, avente ad oggetto:"Determinazione perl'anno 2006 dell'aliquota I.C.I.".
"LA GIUNTA MUNICIPALE
Premesso che:
Il D.to Leg.vo 30 dicembre 1992, n. 504, art. 06, comma 02, prevede che la misura dell’imposta comunale sugli immobili è determinata, per ogni anno, entro il 31 ottobre dell’anno precedente;
La Legge n. 388 del 23.12.00, art. 53, comma 16, ha prorogato il citato termine facendolo coincidere con il termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione;
Considerato che tale opportuno differimento permette che la scelta della misura dell’imposta coincida con l’elaborazione del bilancio, sede deputata per la programmazione finanziaria sia della spesa che dell’entrata;
Preso atto dei numerosi bisogni primari che i vari servizi comunali chiedono vengano soddisfatti, dopo anni di enormi ristrettezze economiche che hanno portato molti degli stessi al di sotto del limite considerato di normale funzionalità;
Preso atto, altresì, che, fra tali servizi, ne figurano alcuni di natura istituzionale quali quelli relativi ai cimiteri, alle scuole, alla raccolta dei rifiuti urbani ed allo spazzamento delle strade;
Ritenuto, pertanto, alla luce degli elementi emersi in sede di elaborazione del bilancio di previsione 2006, dover determinare la misura dell’aliquota dell’imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) per l‘anno in corso;
Visti i pareri favorevoli espressi dal Direttore di Ragioneria in ordine alla regolarità tecnica e contabile;
Visto il D.to Leg.vo n. 504/’94, come modificato, in ordine all’ I.C.I., dalla legge n. 662 del 23.12.’96 e dalla legge n. 449 del 27.12.’97;
Visto il D.to Leg.vo n. 267/’00;
Ad unanimità di voti espressi nei modi di legge
D E L I B E R A
01)- Per le ragioni espresse in narrativa determinare, per l’anno d’imposta 2006, l’aliquota I.C.I. (imposta comunale sugli immobili) nella misura del 5%. (cinquepermille) per l’abitazione principale e del 6,5%° (seivirgolacinquepermille) per gli altri immobili.
02)- Trasmettere copia della presente per i provvedimenti di competenza a:
- Ministro delle Finanze;
- Concessionario della riscossione;
- Funzionario responsabile d’imposta."