Deliberazione di Giunta regionale n °1309 del 3 giugno 2010, avente per oggetto:"D.P.R. 06.06.2001 n.380 e s.m.e.i. - D.M. 14.01.2008 - Norme tecniche per le costruzioni - Disposizioni organizzative in materia di semplificazione amm...
in merito alle procedure di deposito delle calcolazioni relative a progetti riguardanti "opere minori" e chiarimenti interpretativi" -Rettifica ed integrazione. Deliberazione di Giunta Regionale...
Dettagli della notizia
L'URP informa che la Giunta Regionale, nella seduta del
19 luglio 2010 ha adottato la deliberazione n.1705, avente ad oggetto:"Deliberazione di Giunta regionale
n °1309 del 3 giugno 2010, avente per oggetto:"D.P.R. 06.06.2001 n.380 e s.m.e.i. - D.M. 14.01.2008 - Norme tecniche
per le costruzioni - Disposizioni organizzative in materia di semplificazione amministrativa in merito alle procedure di
deposito delle calcolazioni relative a progetti riguardanti "opere minori" e chiarimenti interpretativi" -
Rettifica ed integrazione.
L'Assessore aile Opere Pubbliche, [...] , riferisce
quanto segue.
La Giunta regionale con Deliberazione n ° 1309 del 3 giugno 2010, avente per oggetto: "DPR.
06.06.2001 n. 380 e s.m.e i. - O.M. 14.01.2008 - Norme tecniche per Ie costruzioni - Oisposizioni organizzative in
materia di semplificazione amministrativa in merito aIle procedure di deposito delle calcolazioni relative a progetti
riguardanti "opere minori" e chiarimenti in terpretativi", ha disposto:
"di approvare Ie
disposizioni organizzative in materia di semplificazione amministrativa in merito aIle procedure di denuncia dei lavori
relativi a progetti riguardanti "opere minori" e gli ulteriori chiarimenti interpretativi assunti, nonchè
I'allegato documento tecnico, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, al fine
anche di adeguare ed uniformare suI territorio regionale il previsto regime, ai sensi del D.P.R. 380/01, e s. m. e i.
".
La suddetta Deliberazione di Giunta regionale è stato oggetto di pubblicazione sui BURP n ° 104/2010, a
seguito della quale si è potuto rilevare che il testo adottato contiene un errata riferimento al D.P.R. 380101, in luogo
del D.P.R. 328/01. Pertanto, il documento tecnico allegato alia Deliberazione di Giunta regionale n ° 1309/2010, nella
parte descrittiva relativa alla Relazione Geologica e Geotecnica, deve necessariamente essere riscritto nella
formulazione come di seguito riportata:
"RELAZIONI GEOLOGICA E GEOTECNICA
La redazione delle
relazioni geologica e geotecnica, con Ie relative indagini, è obbligatoria in tutti i casi di nuove costruzioni;
/>
la redazione della relazione geologica non è obbligatoria per gli interventi riconducibili al punto 8.4.3 deI
D.M. 14.01.2008,
non è obbligatoria la redazione delIa relazione geotecnica per gli interventi di cui
al punto precedente che non prevedono interventi sulle strutture di fondazione o interventi che non modificano il
rapporto sulle sollecitazioni tra Ie stesse ed il terreno di sedime.
Ai sensi del D.P. R. 328/01 la competenza
delIa relazione geologica è esclusiva del geologo iscritto all'ordine professionale, mentre fa competenza delIa
relazione geotecnica è del progettista delle strutture, che può avvalersi dell'apporto del geologo. Ai sensi del punta
6.2.2, comma 6, del DM. 14.01.2008 è responsabilita del progettista (delle strutture) la definizione del piano delle
indagini, la caratterizzazione e la modellazione geotecnica".
Con Decreto del Presidente delia Giunta
regionale n ° 771 del 29/06/2010 (BURP n ° 113 dell'1/07/2010) il termine di decorrenza dell'esercizio delle funzioni in
materia di edilizia sismica da parte del Sistema delle AA.LL. (Province - Comuni), di cui al primo comma dell'art. 7 del
D.P.G.R. n ° 177/2010, risulta differito al 1 ° gennaio 2011.