L'URP informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia
n.139 del 4 settembre 2009, è stata pubbòlicata la deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2009, n.1499,
recante."Documento di raccomandazioni in merito all'applicazione di accertamenti e trattamenti sanitari
obbligatori per malattia mentale (Art. 33 - 34 - 35 Legge n. 833/78).
"
"In estrema sintesi, il documento di Raccomandazioni,
articolato in capitoli, indica dettagliatamente le procedure da adottare e dirime le più rilevanti questioni, emerse
finora all'attenzione dei servizi pubblici, concernenti, nello specifico:
• le garanzie amministrative e
giurisdizionali
• le procedure per l'accertamento sanitario obbligatorio
• le procedure per il
trattamento sanitario obbligatorio in degenza ospedaliera
• le procedure per il TSO extra ospedaliero
/>
• la libertà di scelta del paziente
• l'individuazione del luogo in cui attuare il TSO
• le
circostanze in cui non si applicano le procedure ASO/TSO
• le procedure ASO/TSO in età evolutiva.
/>
Fornisce, altresì, l'indicazione di buone pratiche per i diversi attori chiamati in causa (Comuni. Polizia
Municipale, Pronto Soccorso Ospedaliero, 118, Dipartimenti di Salute Mentale, Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura,
Servizi di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Tribunale per i Minorenni, Polizia di Stato, Carabinieri,
Vigili del Fuoco) ed individua nei protocolli applicativi lo strumento per la corretta applicazione delle procedure di
intervento sanitario. "