DOMENICA 11 MAGGIO 2014 - GIORNATA NELLA NATURA. "NO PESTICIDI – NO DISERBANTI" , PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE MARINA SERRA

DOMENICA 11 MAGGIO 2014  - GIORNATA NELLA NATURA. NO PESTICIDI – ...

Dettagli della notizia

DOMENICA 11 MAGGIO 2014 GIORNATA NELLA NATURA

      NO PESTICIDI – NO DISERBANTI

Organizzata da Associazione di Promozione Sociale Marina Serra, in collaborazione con Cooperativa sociale Terrarossa, Coppula Tisa, Salento Bici Tour.

Giornata di studio e conoscenza diretta del paesaggio organizzata dall’Associazione “Marina Serra”. L’iniziativa che sarà proposta annualmente, sarà finalizzata ad un confronto critico di idee per chi lavora a vario titolo e con diverse responsabilità nel campo del paesaggio.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

MATTINA

Dalle ore 9.00 alle ore 12.00

presso la sede di Coppula Tisa a Marina Serra di Tricase

Presentazione dell’iniziativa e dei relatori della mattinata

Interventi di:

- Giulio Sparascio sull’Agriturismo “Gli Ulivi” in contrada Palane di Tricase

- Danilo Tedesco sulla Biomasseria “Santa Lucia” in località Macurano

- Giuseppe Pellegrino sulla esperienza di Piccapane” di Cutrofiano

- Donato Nuzzo sull’esperienza della “Casa delle Agricolture” di Tullia e Gino di Castiglione

- Daniele Sperti di “Terra Rossa” di Tricase sull’apicoltura e sull’habitat delle api

 

I relatori utilizzeranno materiale audiovisivo per descrivere le loro attività

 

Ore 11.30: Domande del pubblico e dibattito

Ore 12.00 chiusura della mattinata

 

POMERIGGIO

Alle 12.30 si parte in bici per andare a fare una degustazione di prodotti tipici locali da Giulio Sparascio

Alle 14.00 si riparte in bici per visitare luoghi/attività agricole “naturali” dove pesticidi e diserbanti sono banditi:

- Coltivazione delle opunzie e flora spontanea ai “Farasuli” in territorio non trattato, vicino a “Mamma li Turchi”

- Unico Biotopo” Bosco di Vallonee di Tricase in strada vicinale Finocchiaro

- Allevamento al pascolo di cavalli e bovini nell’azienda di Massimo e Stefano Probo in località “Sette Pajare”, apicoltura di Daniele Sperti di “Terra rossa”

Alle ore 18.00 chiusura della giornata a “Coppula Tisa” con aperitivo contadino preparato da “Terra rossa”.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.