L'Associazione di Promozione Sociale Marina Serra, con il patrocinio del parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e in collaborazione con Coppula Tisa, Cooperativa Sociale Terrarossa, Gruppo Trekking Tricase e LInfa Tumara, organizza
UNA PASSEGGIATA MARE - TERRA
LUNGO I VECCHI TRATTURI
DOMENICA 2 NOVEMBRE 2014
"Dal Lavaturu ai Cucuruzzi"
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 09.00: Ritrovo davanti alla Rotonda del Vascello e breve presentazione della iniziativa
Ore 09.30: Partenza per la passeggiata lungo "lu sentieru du nemicu" che si immette sulla litoranea per proseguire poi lungo "la muntagna du calinu".
Durante il percorso Rita Accogli, Biologa Naturalista, ci farà da guida e ci parlerà della flora spontanea di questa zona bellissima del territorio tricasino, sia marittimo che agricolo.
Ore 11.30: Arrivo in località Cucuruzzi dei Cortese
Ore 11.45: Spuntino con finocchi, cicorie e formaggio dei produttori delle contrade Marina Serra e Palane, innaffiati da un bicchiere di buon vino locale
Ore 12.30: Conclusione della passegiata
Si consiglia di attrezzarsi con scarpe da ginnastica.
E' opportuno prenotare la partecipazione alla passeggiata entro le ore 12 di SABATO 1 NOVEMBRE, contattando Angelo Chiuri al n. 347/7948376 o all'e-mail rossoverde47@gmail.com
Informazioni generali:
La passeggiata ha loscopo di far conoscere ed apprezzare la bellezza naturale ed intatta della costa tricasina e della Montagna/Serra del Calino.
Il percorso è misto, nel senso che si svolge in parte lungo i tratturi della costa ed in parte sulla montagna del Calino, lungo i sentieri del bosco dei Cortese.
E' opportuno dotarsi di scarpe da ginnastica e di macchina fotografica per immortalare i paesaggi della costa e dell'entroterra e la flora spontanea dell'autunno che Rita Accogli, Biologa Naturalista, ci aiuterà a riconoscere.
Lo spuntino all'arivo è offerto da alcuni soci e volontari che provvederanno a portare anticipatamente le macchine al punto di arrivo.