Dopo il successo ottenuto il 15 giugno 2008 con la sfilata di 46 personaggi in abiti d'epoca medievale, l'Associazione Ippica Sud Salento presenterà domenica 22 giugno 2008 la seconda edizione del Palio delle Contrade

Tricase - 15 giugno 2008 - Piazza Giuseppe Pisanelli - 

Sfilata in abiti d...

Dettagli della notizia

Dopo la bellissima e suggestiva sfilata di 46 personaggi in vestiti d'epoca medievale, svoltasi domenica 15 giugno 2008,  che ha toccato prima le frazioni di Depressa e Lucugnano, e poi i rioni di Tutino, Sant'Eufemia e Caprarica, per concludersi nel capoluogo in piazza Giuseppe Pisanelli, con lo scopo di pubblicizzare adeguatamente il Palio della domenica successiva; il 22 giugno 2008 a Tricase, presso il fondo Donna Maria,  avrà luogo la seconda edizione del Palio delle Contrade, promossa dall'Associazione Ippica Sud Salento.



Programma





Domenica 22 giugno 2008



Ore 17,30: Ritrovo di tutte le Contrade partecipanti al Palio in via Angiulli, nei pressi del passaggio a livello; successivamente partirà una  sfilata delle stesse in abiti d'epoca medievale che si snoderà lungo il seguente percorso: corso Roma, via D. Caputo, via G. Toma,  piazza Pisanelli (dove le Contrade  incontreranno le Autorità).



Ore 18: il Corteo si dirigerà verso il Fondo Donna Maria(strada per Tricase Porto), nei pressi dell'Istituto Magistrale, dove avrà luogo il Palio.



Ore 18,30: il Sindaco del Comune di Tricase, dott. Antonio Musarò, darà inizio alla seconda edizione del Palio delle Contrade.



Ore 20,00: Premiazione della Contrada vincente.


Cliccando su visualizza la galleria immagini della notizia, potrete vedere alcune delle foto inerenti alla sfilata in abiti medievali del 15 giugno 2008 organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento con il contributo di alcune associazioni locali. 



Media

Tricase - 15 giugno 2008 - Piazza Giuseppe Pisanelli - 

Sfilata in abiti d'epoca organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Caprarica del Capo - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti 

d'epoca medievale, organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Sant'Eufemia - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Tutino - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Tutino - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Lucugnano - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Lucugnano - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti medievali 

organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Lucugnano - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti medievali 

organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Lucugnano - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Tricase - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Tutino - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Sant'Eufemia - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Depressa - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Depressa - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Depressa - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento
Depressa - 15 giugno 2008 - Sfilata in abiti d'epoca 

medievale organizzata dall'Associazione Ippica Sud Salento

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.