Emanato dalla Provincia di Lecce l'avviso pubblico relativo al Progetto Microcredito

Il Progetto di Microcredito per la Provincia di Lecce potrà costituire lo strumento principale per coloro che dispongono di relazioni e/o competenze utili per avviare una piccola iniziativa...

Dettagli della notizia

L'Assessorato alla Programmazione economica della Provincia di Lecce ha emanato il bando riguardante il Progetto di Microcredito, per favorire la creazione di attività di lavoro autonomo e di microimpresa, mediante la erogazione di mutui a medio-lungo termine, a tasso contenuto e senza prestazione di garanzie personali o reali, da parte di un Consorzio o Cooperativa di garanzia collettiva fidi, che abbia in atto convenzioni con Istituti di Credito per affidamenti a favore di propri associati.



Il Progetto di Microcredito per la Provincia di Lecce, approvato con delibera della Giunta Provinciale n.305 del 1° settembre 2005, potrà costituire lo strumento principale per coloro che dispongono di relazioni e/o competenze utili per avviare una piccola iniziativa imprenditoriale, pur non avendo i necessari capitali.



La Provincia di Lecce ha individuato la Cooperativa di Garanzia "Unità Artigiana Salentina" con sede a Lecce in via G. Brunetti n.8, quale ente gestore del Progetto di Microcredito.



Potranno risultare beneficiari delle agevolazioni:

- donne inoccupate o disoccupate;

- giovani non occupati con età non superiore a 36 anni;

- disoccupati e inoccupati di lunga durata con età non superiore a 50 anni;

- immigrati residenti in provincia di Lecce

che, all'atto dell'ammissione alle agevolazioni finanziarie mediante sottoscrizione di apposito contratto, si siano costituiti in nuove imprese sotto forma di società o di ditte individuali, rientranti nei limiti della micro e piccola impresa come definite dalla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/Ce del 6.05.2003 (recepita dal D.M. 18 aprile 2005, in G.U. del 12.10.2005) iscritte presso la CCIAA di Lecce e aventi sede legale, operativa ed amministrativa in provincia di Lecce.





E' finanziabile l'avvio di nuove attività nei seguenti settori:

- innovazione tecnologica;

- servizi alle imprese;

- tutela ambientale;

- servizi al turismo;

- fruizione di beni culturali, storici; archeologici;

- servizi al territorio;

- servizi alla persona;

- artigianato.





L'agevolazione finanziaria massima concedibile per ciascun beneficiario non potrà essere superiore a Euro 25.000,00.



Le domande, da compilare secondo le modalità indicate nell'avviso e corredate dalla prescritta documentazione , potranno essere spedite o recapitate, in busta chiusa, al seguente indirizzo:



Provincia di Lecce - Servizio Programmazione Economica



Ufficio Archivio e Protocollo, via Umberto i n.13 - 73100 Lecce



e dovranno pervenire entro il 31.12.2007 (ne farà fede il numero di protocollo).





Per visualizzare e stampare il testo integreale dell'aviso, lo schema di domanda di ammissione e il modulo di partecipazione, collegarsi al sito internet della Provincia di Lecce.



Per la compilazione della domanda di ammissione e del modulo di partecipazione è disponibile a titolo gratuito un servizio di informazione e assistenza tecnica presso i Centri Territoriali per l'Impiego della Provinciadi Lecce, presso l'URP della Provincia di Lecce, presso la sede della Cooperativa di garanzia Unità Artigiana Salentina.









Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.