FESTA DELLA RURALITA'PUGLIESE DAL 24 AL 26 APRILE A TRICASE ...TRA I MESTIERI E I PROFUMI DELLA NOSTRA REGIONE

Masnifestazione promossa dal Gal Capo S.Maria di Leuca

Dettagli della notizia

Il Gruppo

d'Azione Locale Capo S. Maria di Leuca comunica che dal 24 al 26 aprile a Tricase, in provincia di Lecce, si svolgerà la

"FESTA DELLA RURALITÀPUGLIESE...tra i mestieri e i profumi della nostra regione".

/>


Dopo circa quattro anni di attuazione del Programma Operativo LEADER Plus, i nove Gruppi

d'Azione Locale della nostra regione si ritroveranno nella cittadina salentina. Un'occasione per incontri e dibattiti

con le istituzioni, per confronti su nuovi progetti di sviluppo locale, per la cultura, la musica e l'esposizione di

prodotti tipici. Oltre al GAL Capo S. Maria di Leuca, parteciperanno i Gruppi d'Azione Locale:Luoghi del Mito, Alto

Salento, Meridaunia, Gargano, Piana Del Tavoliere,Daunofantino, Terra d'Arneo e Terre del Primitivo.



/>
Nel pomeriggio di Venerdì 24 Aprile presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone si svolgerà il Convegno: "LEADER +:

strategie, azioni e risultati dei GAL pugliesi per lo sviluppo delle aree rurali". All'incontro, moderato da Giosuè Olla

Atzeni, Direttore GAL Capo S. Maria di Leuca, interverranno: Antonio Giuseppe Musarò, Sindaco di Tricase, Antonio Lia,

Presidente dell'ASSOGAL Puglia, i Presidenti dei GAL della Puglia, Cosimo Sallustio, Responsabile Ufficio LEADER Regione

Puglia e sarà concluso da Enzo Russo, Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari.



/>
Nell'occasione i GAL della Puglia presenteranno i risultati conseguiti dalle aziende e dai Comuni beneficiari dei

contributi del LEADER Plus,ed allo stesso tempo, evidenzieranno i risultati conseguiti come opportunità di sviluppo nella

prossima realizzazione dell'Asse IV LEADER del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Puglia.



/>
Protagonisti dell'evento in Piazza Pisanelli a Tricase, dal pomeriggio del 24 aprile a tutta la mattina di

Domenica 26 aprile, saranno i prodotti tipici dell'artigianato e dell'agroalimentare delle aree rurali pugliesi,

proposti dalle aziende,beneficiarie del Programma Operativo LEADER Plus, dei 9 GAL pugliesi,



Nella

stessa piazza la sera di sabato 25 aprile, grande spazio alla musica tradizionale del Gargano e del Salento, con "Anna

Cinzia Villani e Suoni Rurali" ed "I Cantori di Carpino".



Nel pomeriggio della stessa giornata,

presso la Sala Convegni del GAL Capo S. Maria di Leuca, si svolgerà un incontro dell'ASSOGAL Puglia per la

programmazione di nuove opportunità in vista dell'Asse IV LEADER del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-

2013.



I GAL pugliesi saranno ospiti del GAL Capo S. Maria di Leuca, veterano nell'attuazione del

LEADER,poiché in circa 18 anni di attività è l'unico in Puglia che ha attuato le tre edizioni dello stesso Programma

Comunitario.



LEADER I ha segnato l'inizio di un nuovo approccio nei confronti della politica di

sviluppo rurale che ora è ancorata al territorio, integrata e frutto di partecipazione. Con LEADER II l'approccio

precedente è stato sensibilmente esteso e l'accento è stato posto sugli aspetti innovativi dei progetti. Infine, LEADER

Plus ha mirato ad aiutare gli operatori del mondo rurale a prendere in considerazione il potenziale di sviluppo a lungo

termine della loro regione. Promuovendo l'attuazione di strategie integrate, di elevata qualità e originali, in materia

di sviluppo durevole, questa iniziativa ha posto in primo piano il partenariato e le reti di scambi di esperienza.

/>


L'INVITO PER IL CONVEGNO ED IL DEPLIANT PER LA FESTA SONO DISPONIBILI SU WWW.GALCAPODILEUCA.IT - SEZIONE

DOCUMENTI IN EVIDENZA



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.