Focareddha della vigilia di Natale

Caprarica del Capo - piazza Sant'Andrea - Legna 

accatastata per la focare...

Dettagli della notizia

La sera del 24 dicembre in alcuni rioni e frazioni di Tricase si svolgerà, come ogni anno, il magico rito della "focareddha".

La "focareddha" è un falò acceso la sera della vigilia di Natale e che arde per tutta la notte con l'intento di  riscaldare la venuta di Gesù Bambino.

In un punto prescelto del rione o della frazione si accatastano "sarcine", "frunze", "taccari", tronchi ed altro che servono per la "focareddha".

La sera della vigilia di Natale si appicca il fuoco, si recitano preghiere e canti natalizi.

Un tempo le vecchie dei rioni e delle frazioni aspettavano che le fiamme calassero per prelevare un po' di brace dal fuoco per riscaldare le gelide case.

Mentre fino a pochi decenni fa in ogni rione e frazione del paese si svolgeva la "focareddha", oggi questa antica tradizione sopravvive solo in alcuni di essi.

Nel rione di Caprarica del Capo addirittura se ne fanno 2 "focareddhe" nel corso dell'anno: una il 30 novembre in occasione della festa di Sant'Andrea (protettore del rione) e l'altra il 24 dicembre sempre in piazza Sant'Andrea.

Per visualizzare le foto relative alla focareddha del 24 dicembre 2006 del rione "Consorzio", o alla legna accatastata in piazza Girolamo Comi a Lucugnano per la focareddha del 24.12.2006 o alla legna sistemata in piazza Sant'Andrea a Caprarica per la focareddha del 30.11.2007, cliccare su "Visualizza la galleria immagini della notizia"

Media

Caprarica del Capo - piazza Sant'Andrea - Legna 

accatastata per la focareddha del 30.11.2007 in onore del Santo Protettore
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione
Tricase - 24 dicembre 2006 - Focareddha del rione

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.