FOLLA INCONTENIBILE PER DOLCENERA E PER LA PRESENTAZIONE DEL SALENTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL AL LIDO DI VENEZIA
Dettagli della notizia
D'accordo che è la festa del cinema, ma un concerto all'interno della Mostra non ci sta affatto male. Soprattutto se la voce è quella di Dolcenera bella realtà della musica italiana. L¹iniziativa a cura del Salento International Film Festival e patrocinato da Gianni Ippoliti, che Sabato 3 Settembre si è esibita davanti a una folla incontenibile, nello spazio eventi del cinema Garden al Lido di Venezia in occasione della presentazione del Salento International Film Festival che si terrà a Tricase dal 10 al 18 Settembre, per un pomeriggio tutto dedicato al Salento.
Dolcenera non si è tirata indietro e, seduta al pianoforte, ha eseguito alcuni brani del suo ultimo lavoro "Un Mondo Perfetto", mandando in delirio il pubblico presente.
Dopo il concerto è stato offerto un rinfresco con Vini salentini e degustazione di prodotti tipici.
Ricca la programmazione del Festival, la cui concezione multiculturale aprirà una finestra sul cinema meno convenzionale. Film di calibro internazionale nel Salento, ma anche il Salento nell'immaginario cinematografico. Una selezione di produzioni mondiali indipendenti, la ricerca e la diffusione delle opere cinematografiche contemporanee, lo stile di idee ed espressioni: questi i punti di forza del SIFF 2005, che può vantare la partecipazione di opere cinematografiche di 20 diversi Paesi. Tutti lungometraggi, corti e documentari inediti in Italia.
La manifestazione salentina partirà alle ore 21 di Sabato 10 Settembre con l'anteprima pugliese di Tre giorni di anarchia di Vito Zagarrio: presenti, oltre al regista, i protagonisti Enrico Lo Verso e Tiziana Lodato. Tra i protagonisti del SIFF, l'attore portoghese Joaquim De Almeida (Behind Enemy Lines, Desperado). Carlo Rambaldi (il "papà" di E.T.) riceverà il premio alla carriera. Tra gli omaggi, un ricordo di Pier Paolo Pasolini e di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.