Per opportuna conoscenza si trascrive di
seguito il testo della delibera di Giunta Municipale n.191 del 29 luglio 2010, avente ad oggetto:"Gestione
in economia palazzetto dello sport di via Olimpica - Determinazioni linee
guida."
"LA GIUNTA
MUNICIPALE
Premesso:
che il Comune di Tricase nel corso dell'anno 2009 ha completato la
costruzione di un palazzetto dello sport in via Olimpica destinato allo svolgimento delle attività sportive indoor
compatibili con lo speciale parquet installato nell'area di giuoco;
che al fine di acquisire elementi di
valutazione in ordine alla miglior e più adeguata modalità di gestione della citata struttura, si ritiene opportuno
sperimentare un periodo di gestione in economia della stessa;
che per tale sperimentazione occorre comunque
dotarsi di alcune norme di comportamento nell'uso dell'impianto e delle linee di indirizzo da fornire al funzionario
comunale incaricato della gestione provvisoria e sperimentale;
acquisiti i pareri favorevoli in linea tecnica e
contabile del responsabile dei servizi finanziari dott. Cosimo D'Aversa;
visto il D. Lgs. N. 267/00;
/>
ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge
/>
D E L I B E R A
/>
01)- La gestione provvisoria e sperimentale del palazzetto dello sport di via Olimpica
è affidata sino al 31 luglio 2011 e salvo revoca, congiuntamente al dott. Cosimo D'Aversa ed all'Ing. Vito Ferramosca
d'intesa con l'Amministratore di riferimento;
02)- I funzionari incaricati nella gestione diretta devono
attenersi alle seguenti linee guide:
- far frequentare l'impianto dal maggior numero di utenti possibile,
prioritariamente a coloro che risiedono nel comune di Tricase;
- raggiungere, tendenzialmente, l'equilibrio
tra entrate e costi di gestione ordinari, applicando il seguente tariffario:
"TARIFFARIO USO PALAZZETTO
DELLO SPORT "CITTA' DI TRICASE"
A titolo di contributo delle spese sostenute per la gestione
/>
- QUOTA FISSA PER MANIFESTAZIONI NON SPORTIVE €. 130,00 giornaliere
(comunque compatibili con le
caratteristiche della struttura)
- QUOTA FISSA PER MANIFESTAZIONI A SCOPO DI LUCRO €. 500,00 giornaliere più 5%
costo del biglietto
- QUOTA FISSA MANIFESTAZIONI SPORTIVE €. 80,00 giornaliere senza uso docce
€.
100,00 giornaliere con uso docce
- TARIFFA FISSA PER ALLENAMENTI (max ore 2) €. 20,00 per seduta
-
PARTITE PER TORNEI O SERIE €. 40,00 per partita
- USO SPAZI PUBBLICITARI €. 3,00 mensili mq/frazione
/>
(da concedere alle sole società /associazioni sportive per finalità di sponsor)
• Le
società /associazioni sportive regolarmente iscritte ad una federazione sportiva riconosciuta dal CONI, che curano il
settore giovanile e documentino un numero di giovani in età scolare affiliati non inferiore a venti, beneficiano,
limitatamente a tutto ciò che riguarda tale settore di uno sconto tariffario del 15%.
• Le associazioni con
diversamente abili beneficiano di uno sconto tariffario del 20%.
• La tariffa comprende oltre al normale uso
della struttura, l'uso delle docce con acqua calda, l'illuminazione di intensità adeguata, l'uso dei servizi igienici,
l'uso delle gradinate per un numero max di spettatori autorizzato dalla C.C.V.P.S. (commissione comunale di vigilanza
sui pubblici spettacoli) e l'uso dei parcheggi interni all'area di pertinenza del palazzetto dello sport.
•
Dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 le tariffe base vengono ridotte del 20%.
• Nel caso di
sovrapposizioni di richieste, sarà data la precedenza alle società /associazioni in funzione dei seguenti criteri da
valutarsi complessivamente:
- Sede legale a Tricase - Formalmente costituite da soggetti in maggioranza
residenti in Tricase - Senza finalità di lucro;
- Numero atleti tesserati;
- Anni di attività del
sodalizio;
- Risultati agonistici ottenuti;
- Categoria federale di militanza;
- Attività
di promozione dello sport tra i giovani di età scolare;
- Uso dei colori e del nome della città di Tricase;
/>
- Presenza di diversamente abili.
FOGLIO CONDIZIONI PER L'USO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT
/>
La società /associazione.............................................................regolarmente autorizzata
all'uso del palazzetto dello sport prende atto e sottoscrive per accettazione quanto segue:
a)- Le concessioni
devono ritenersi precarie a tutti gli effetti e sono, pertanto, sospendibili e revocabili in qualsiasi momento ad
insindacabile giudizio del Comune qualora la società /associazione non dovesse assolvere in tutto, o in parte, gli impegni
assunti, o qualora si verifichino condizioni per cui il palazzetto non possa essere dato in uso. Il provvedimento di
sospensione o revoca può essere anticipato anche verbalmente dal funzionario incaricato del Comune;
b)- La
società /associazione si assume ogni responsabilità per incidenti o danni alle strutture, attrezzature o persone che
dovessero verificarsi durante l'utilizzo dell'impianto sportivo;
c)- Il funzionario competente del comune e
l'amministratore di riferimento può accedere alla struttura in qualsiasi momento per verificare il corretto uso
dell'impianto;
d)- La società /associazione si impegna, oltre al versamento del contributo per le spese di
gestione, a lasciare puliti gli ambienti dopo l'uso (vani spogliatoi, docce, bagni e gradinate), pena l'esecuzione dei
lavori in danno.
TRICASE,........................... FIRMA
03)- Con separata votazione palese ad
esito unanime dichiarare, la presente deliberazione, immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134,
4 ° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000 nr. 267. "